AGOSTO RICCO DI SAGRE ED EVENTI CON LE PRO LOCO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Arriva agosto, il mese in cui si moltiplicano le sagre e gli eventi proposti dalle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, mondo che sta continuando a crescere tanto che il Comitato regionale dell’UNPLI (Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia) punta a raggiungere quota 250 associazioni affiliate.
“Come da tradizione - dichiara il presidente dell’UNPLI FVG Pietro De Marchi - agosto si conferma come un mese ricco di appuntamenti con eventi per tutti i gusti: si va dalle rievocazioni storiche agli eventi tradizionali, dalle camminate ed escursioni sino alle proposte per famiglie, dalla musica al teatro fino allo sport. Grande protagonista l’aspetto enogastronomico: solo per citare alcune delle nostre specialità si potranno degustare frico, prosciutto di San Daniele, piatti a base di frutti di bosco, formaggi e carni fino alle proposte di pesce. Dalla montagna al mare sarà un mese tutto da vivere”.
E a livello di numeri, come detto, la “famiglia” delle Pro Loco regionali continua a crescere. “Già ora che siamo a quota 240 aderenti - aggiunge De Marchi - in regione abbiamo più Pro Loco che Comuni, visto che questi ultimi sono 215. La riforma del Terzo Settore sta portando sempre più realtà ad associarsi all’UNPLI visto che riconoscono la qualità dei servizi che garantiamo sia come segreteria regionale che con gli uffici nazionali: diverse realtà hanno già preso contatto con noi e puntiamo a raggiungere quota 250 Pro Loco associate. I volontari, vera forza del nostro mondo, sono oltre 20 mila e vi aspettano negli eventi di questa estate come negli altri che si svolgono nel resto dell’anno. Vi invitiamo inoltre a scoprire quelli che sono stati premiati con il riconoscimento di Sagra di Qualità dall’UNPLI nazionale e che sono compresi nella nuova Guida alle Sagre di Qualità edita a Roma”.