Cervignano del Friuli
Zigaina 'Cent' anni!'
Per festeggiare il centenario dell'artista nel giorno della sua nascita, si terrà una conferenza dedicata a Casa Zigaina, a cura dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere e Arti. Il relatore sarà Alberto Franchini, Dottore di ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica all'Università di Venezia, giovane e pluripremiato esperto dell'architettura di Giancarlo De Carlo, progettista di Casa Zigaina.
La conferenza, organizzata in collaborazione con l'Ordine Architetti Udine, è aperta al pubblico e vuole essere anche un incontro di formazione per i professionisti della Regione.
Posti limitati
Prenotazoni: info@arteventiudine.it / cultura@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Alle ore 18.00, Cinemazero, La Cineteca del Friuli e il Comune di Cervignano presentano per la prima volta il film "Zigaina. La mia idea del dipingere", al teatro Pasolini. Si tratta di una lunga intervista realizzata dal regista e giornalista Francesco Bortolini, in cui Zigaina racconta sé stesso, la sua infanzia, la sua famiglia, la decisione di restare in Friuli, il suo percorso di artista, i vari periodi della sua pittura, l’amicizia con Pasolini, il rapporto con il neorealismo e con gli intellettuali della sua epoca. Dopo la scomparsa di Bortolini, nel 2016, il filmato incompiuto è stato consegnato dai suoi familiari all'amico Piero Colussi di Cinemazero ed è stato recentemente ultimato da Fulvio Toffol.
L'appuntamento si conclude con un brindisi nel foyer del teatro, dedicato al pittore scomparso nel 20.
Ingresso libero senza prenotazione.
Informazioni: info@arteventiudine.it / cultura@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Tel. 0431 388520/ 0431 388540
A seguire 'Brindisi'
Programma completo: QUI
La conferenza, organizzata in collaborazione con l'Ordine Architetti Udine, è aperta al pubblico e vuole essere anche un incontro di formazione per i professionisti della Regione.
Posti limitati
Prenotazoni: info@arteventiudine.it / cultura@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Alle ore 18.00, Cinemazero, La Cineteca del Friuli e il Comune di Cervignano presentano per la prima volta il film "Zigaina. La mia idea del dipingere", al teatro Pasolini. Si tratta di una lunga intervista realizzata dal regista e giornalista Francesco Bortolini, in cui Zigaina racconta sé stesso, la sua infanzia, la sua famiglia, la decisione di restare in Friuli, il suo percorso di artista, i vari periodi della sua pittura, l’amicizia con Pasolini, il rapporto con il neorealismo e con gli intellettuali della sua epoca. Dopo la scomparsa di Bortolini, nel 2016, il filmato incompiuto è stato consegnato dai suoi familiari all'amico Piero Colussi di Cinemazero ed è stato recentemente ultimato da Fulvio Toffol.
L'appuntamento si conclude con un brindisi nel foyer del teatro, dedicato al pittore scomparso nel 20.
Ingresso libero senza prenotazione.
Informazioni: info@arteventiudine.it / cultura@comune.cervignanodelfriuli.ud.it
Tel. 0431 388520/ 0431 388540
A seguire 'Brindisi'
Programma completo: QUI
Organizzato da
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il comune di Cervignano del Friuli, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l'Ente Regionale Patrimonio Culturale Fvg (ErpacFvg)
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il comune di Cervignano del Friuli, la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l'Ente Regionale Patrimonio Culturale Fvg (ErpacFvg)