eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Eventi Pro Loco
  • Interesse locale
  • Città
  • Turriaco
  • Indirizzo
  • Sala Nilde Iotti, Piazza Libertà
  • Adatto per
  • Tutti

Turriaco

domenica 1 dicembre 2024 - domenica 15 dicembre 2024

Volti di donna, vite, speranze, desideri in un volto femminile

r300425?v=362922&ext=.jpg

Domenica 1 dicembre 2024, alle ore 11.00, la sala Nilde Iotti di Piazza Libertà a Turriaco ospiterà l’INAUGURAZIONE della mostra di pittura “Volti di donna”, organizzata dalla Pro Loco Turriaco APS e dal Circolo Culturale e Ricreativo Don Eugenio Brandl APS.

L’esposizione rappresenta la tappa conclusiva di un percorso iniziato a marzo presso le sale della Comunità degli Italiani di Pirano, proseguito a Trieste nella sala Umberto Veruda e a Grado nell’atrio del Cinema Cristallo.

Protagonisti della mostra sono gli artisti bisiàchi Martina Michelin, Tiziana Millo e Cristiano Vernole, affiancati dal contributo speciale del compianto Maestro Armando Depetris. Le opere esposte celebrano il volto femminile, esplorato attraverso diverse sensibilità artistiche.

Oltre alla qualità delle opere, l’allestimento si distingue per due originali contributi sensoriali: una sonata per pianoforte composta appositamente dal musicista turriachese Gabriele D’Alonzo, ispirata alle opere in esposizione, e un’essenza agrumata ideata dall’aromaterapista triestina Elena Cobez, che arricchisce l’atmosfera espositiva armonizzando pittura, musica e profumi.

La vernissage presentata dalla curatrice Daniela magrin sarà allietata dalle note del “New classic Trio” composto da Veronica Bortot, Sara Brumat flauti e Clara Di Giusto violoncello.

L’evento di Turriaco assume anche una valenza solidale: una delle opere degli artisti Michelin, Millo e Vernole sarà messa all’asta, e il ricavato verrà devoluto all’associazione FIDAS Isontina per promuovere la donazione del sangue.

La mostra che rientra nel progetto sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dalla Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Turriaco, sarà visitabile fino al 15 dicembre. Gli orari sono i seguenti:

 

feriali dalle 17.00 alle 19.00

sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00

domenica dalle 10.00 alle 12.00

8 dicembre (Festa dell’Immacolata) dalle 10.00 alle 19.00




 
Organizzato da
Pro Loco Turriaco APS e Circolo Culturale e Ricreativo Don Eugenio Brandl APS