eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Enogastronomia
  • Città
  • Prepotto
  • Indirizzo
  • B&B Casale Don Giovanni, Fragelis, 131, 33040 Prepotto (UD)
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 09/04/2025

Prepotto

Un viaggio nella tradizione: quinto incontro del ciclo di corsi di cucina

r309568?v=374194&ext=.jpeg
Mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 18.30
presso il B&B Casale Don Giovanni, a Fragelis di Prepotto (UD)


La cucina è memoria, identità e condivisione. Con questo spirito, l’Associazione Invito, insieme alla Pro Loco Nediške Doline, vi invita a partecipare al nuovo ciclo di corsi di cucina “Poguojki: il cibo fatto con amore”, dedicato alla riscoperta delle tradizioni culinarie come fattore identitario.
Tema della serata: UN RACCONTO DI PRIMAVERA – DUE CATERINE TRA ERBE, STORIA E GUSTO
Circondato dalle Prealpi e immerso nel verde dei vigneti, il Casale Don Giovanni è un rustico ristrutturato che ha mantenuto inalterata la tipicità delle case rurali di un tempo. La sua cucina, arredata con mobili d’epoca e oggetti tradizionali, farà da sfondo a una serata dedicata ai sapori della primavera.
Le pietanze che prepareremo insieme saranno:
– Fancel alle erbe di primavera, accompagnato da salame della tradizione
– Crostino con ricotta Manig e crema di aglio orsino
– Župa uzgana con erba matricaria, una zuppa che racconta il legame profondo con le piante spontanee
– Fancel alle mele
– Caffè al cumino

Le protagoniste della cucina:
Caterina Dugaro: insieme alla sua famiglia, gestisce dal 2007 l’agriturismo Casa delle Rondini, situato nella frazione Dughe di Stregna. La sua cucina è un omaggio alla tradizione, riproponendo piatti che spesso non si ha più il tempo di preparare a casa. Nell’agriturismo allevano bovini da carne e suini per la produzione di salumi e saccati, oltre a coltivare ortaggi e frutta, garantendo ingredienti genuini e di altissima qualità.
Caterina Cossio, appassionata di cucina casalinga, ha trasformato il suo amore per il cibo in una vera e propria missione. Il suo sogno, condiviso con il marito Alberto Scribano, vignaiolo a Prepotto, si è concretizzato nel 2015 con l’apertura dell’Agriturismo Scribano, un luogo dove accogliere gli ospiti in un ambiente familiare e autentico. Qui, oltre a proporre piatti genuini legati alla tradizione di una cucina di confine, trasmette i valori del territorio e delle radici rurali, creando un’esperienza enogastronomica che va oltre il semplice pasto.

Le pietanze saranno accompagnate dai vini dell’Azienda Agricola Scribano, presentati dal produttore Alberto Scribano, che illustrerà le caratteristiche dei suoi vini e guiderà i partecipanti nella scoperta dei migliori abbinamenti con i piatti preparati.

Durante la serata verrà inoltre proposta una degustazione di conserva di Malon, una varietà di zucca dalla polpa bianca, coltivata tradizionalmente nelle Valli del Natisone e riconosciuta come Presidio Slow Food.

Vi aspettiamo per un incontro in cui le erbe di primavera non sono solo ingredienti, ma espressione di un sapere antico legato a questi luoghi. Attraverso la cucina, riscopriremo pratiche, gesti e sapori che fanno parte dell’identità culturale del territorio, in linea con lo spirito di “Poguojki: il cibo fatto con amore”. Un’occasione per comprendere come il cibo trasmetta memoria e continuità tra passato e presente.
Organizzato da
Associazione Invito
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS