eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • San Leonardo
  • Indirizzo
  • San Leonardo, Via Osgnetto, 60/A
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 22/01/2025

San Leonardo

Un viaggio nella tradizione: il primo incontro del ciclo di cucina

r305539?v=369039&ext=.jpeg

Mercoledì 22 gennaio 2025 
Alle ore 18.30 
San Leonardo, Via Osgnetto, 60/A

La cucina è memoria, identità e condivisione. Con questo spirito, l’Associazione Invito, insieme alla Pro Loco Nediške Doline, vi invita a partecipare al primo appuntamento del nuovo ciclo di corsi di cucina “Poguojki: il cibo fatto con amore”, dedicato alla riscoperta delle tradizioni culinarie come fattore identitario.

Il primo incontro, in programma il 22 gennaio 2025 alle ore 18:30, si terrà presso il Bar Trattoria Masha e l’Orso, in Via Osgnetto, 60/A - 33040 San Leonardo (UD).

Tema della serata: ECOCUCINA – L’ARTE DI DARE NUOVA VITA AGLI AVANZI
In questa serata speciale, esploreremo il tema della sostenibilità in cucina, trasformando ingredienti semplici e “di recupero” in autentici capolavori gastronomici. Protagonista del corso sarà il pane avanzato, simbolo di una cucina che non spreca ma valorizza.

Insieme alle cuoche Giulia Chiacig e Manuela Feletig, prepareremo ricette che uniscono tradizione e creatività:
Polpettine di recupero, un piatto versatile e ricco di gusto, che potrebbe includere carne lessa avanzata dal brodo
Marmellata di cipolle, una conserva dal sapore intenso, perfetta per arricchire piatti salati e dolci
Snite, un dolce semplice e genuino, che richiama le merende di una volta
Infuso di mele e susine secche, una bevanda calda e profumata, ideale per concludere la serata con dolcezza.

Le protagoniste della cucina
Giulia Chiacig: ragioniera di professione, ma chef per passione, Giulia è cresciuta nel locale di famiglia, dove ha scoperto l’amore per la cucina. Le sue ricette, spesso preparate a quattro mani con la madre, sono un inno alla tradizione, con un’attenzione speciale ai vegetali e alla sostenibilità.

Manuela Feletig: erede della gestione familiare, Manuela ha preso il posto di sua mamma nella storica trattoria di Clodig di Grimacco, continuando a offrire una cucina tipica casalinga, fatta di piatti espressi e stagionali. Erbe spontanee, funghi, zucca, castagne, selvaggina e mele sono solo alcuni degli ingredienti che caratterizzano la sua cucina. Il suo locale è un’oasi di accoglienza: d’inverno, il calore del caminetto invita a sostare, mentre d’estate è possibile rilassarsi in terrazza o vicino a una cascata, immersi nella natura.

Il Bar Trattoria Masha e l’Orso è molto più di un ristorante: è un luogo che racchiude la storia di una famiglia delle Valli del Natisone. Con le sue colonne in legno incise, la sala richiama le origini della trattoria, fondata dai nonni Gianni e Pia. Nonna Pia, grande cuoca, ha trasmesso la sua passione e le sue ricette al figlio Tiziano e alla nipote Masha, che oggi portano avanti con amore e dedizione la tradizione di famiglia.

Le pietanze saranno accompagnate dai vini delle Aziende Agricole Flaibani e Scribano, entrambe di Prepotto. Questi vini, espressione del territorio e della passione dei produttori, esalteranno i sapori delle ricette proposte, rendendo l’esperienza ancora più memorabile.

Non perdete questa occasione per immergervi nella tradizione culinaria delle Valli del Natisone, imparando ricette che uniscono passato e presente, e celebrando il valore della cucina come espressione di identità e cultura.

Vi aspettiamo per una serata indimenticabile, dove sapori, storie e convivialità si intrecciano per creare ricordi preziosi.

Organizzata da: Associazione Invito - Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS

Organizzato da
Associazione Invito
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS