eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • TRIESTE
  • Indirizzo
  • Trieste - in diverse location
  • Adatto per
  • Tutti

TRIESTE

14 - 22 Giugno 2024 - Trieste

"Trieste Crocevia di culture": dal 17 al 19 giugno

Dal 14 al 22 giugno, la città di Trieste si trasformerà nuovamente in un vivace crocevia di culture con la tredicesima edizione dell'evento "Trieste Crocevia di Culture".

L'evento si snoderà attraverso il cuore storico di Trieste, coinvolgendo luoghi simbolo come piazza Ponterosso, il Borgo Teresiano, e il Porto Vecchio, fino alla suggestiva Villa Revoltella. Il programma prevede una serie di attività che spaziano dalle visite guidate in luoghi di culto e dimore storiche, a balli folkloristici e degustazioni di piatti tipici, mirando a celebrare la diversità culturale e religiosa che caratterizza la città portuale.

Silvio Pozenu, presidente di Altamarea Eventi, ha sottolineato l'importanza storica di Trieste come emporio multiculturale, grazie anche alle politiche di franchigia del '700 che rendevano la città attrattiva per mercanti di tutta Europa. "Quest'anno, oltre alle tradizionali visite, introduciamo nuove attrazioni come la visita allo Spugnificio Rosenfeld di Muggia e una lezione-concerto della Civica Orchestra di Fiati 'G. Verdi' di Trieste," ha annunciato Pozenu.

Le novità di questa edizione includono anche passeggiate alla scoperta degli alberi monumentali di Trieste e visite alla casa d’artista “Studio Psacaropulo”. Inoltre, il programma sarà arricchito da spettacoli di danze tradizionali greche che vedranno la partecipazione attiva del pubblico, in linea con lo spirito di inclusione e partecipazione che guida l'evento.

L'evento, che si conferma un appuntamento imperdibile per cittadini e turisti, promette di offrire nuove prospettive sulla ricca tessitura culturale di Trieste e di rafforzare i legami tra le diverse comunità che vivono e arricchiscono la città.

Per l’intero periodo della manifestazione infatti tra piazza Ponterosso e le sponde del Canal Grande rivivranno le antiche vestigia della Trieste emporiale, con la presenza di numerosi venditori di varie tipologie merceologiche. Qui si potranno anche gustare piatti di differenti tradizioni, con orario 9.30 - 23.30 a ingresso libero.

Per informazioni e prenotazioni, il pubblico può rivolgersi a Mittelnet Agenzia Viaggi.
L'ingresso agli eventi è libero, con alcune attività che richiedono prenotazione obbligatoria a causa del numero limitato di posti disponibili.

Tel. 0409896112 / 040 301195 – 338/7062067 – 393/4552120

 

Lunedì 17 giugno

Ore 17, Porto Vecchio

“Il Porto Vecchio di Trieste - La Centrale Idrodinamica”. Visita guidata a cura di Zeno Saracino, storico - Ritrovo davanti al Magazzino 26 - Posti limitati e prenotazione obbligatoria presso Mittelnet Agenzia Viaggi - Via San Giorgio 7/A (Tel. 0409896112 / 040 301195 – 338/7062067 – 393/4552120). Prenotazioni online:https://mittelnet.com/trieste-a-tu-x-tu/

Martedì 18 giugno

Ore 10.30, Riva 3 Novembre 7

Visita guidata alla Chiesa Greco Ortodossa - Ritrovo alle ore 10.15 sempre in Riva 3 Novembre 7

Ore 18, Ferdinandeo

“Villa Revoltella: storia di un imprenditore”. Visita guidata a cura di Zeno Saracino, storico. Ritrovo presso il Ferdinandeo (Mib School of Management). Posti limitati e prenotazione obbligatoria presso Mittelnet Agenzia Viaggi - Via San Giorgio 7/A (Tel. 0409896112 / 040 301195 – 338/7062067 – 393/4552120). Prenotazioni online: https://mittelnet.com/trieste-a-tu-x-tu/

 

Mercoledì 19 giugno

Ore 10, via San Spiridione

Visita guidata alla Chiesa Serbo-Ortodossa di San Spiridione. Ritrovo in Via Genova 12

Ore 18.30, Caffè Berlam - Hotel Double Tree by Hilton - Piazza della Repubblica 1

Aperitivi in musica: lezione-concerto con la Civica Orchestra di Fiati “G.Verdi” - Città di Trieste “Trieste: tra natura e cultura” con il Prof. Giovanni Baldini. Cantante: M° Fabiana Polli. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 351 7431837. Organizzazione: Civica Orchestra di Fiati “G.Verdi” - Città di Trieste

 

Organizzato da
Altamarea Eventi in collaborazione con il Comune di Trieste e l'Agenzia Viaggi Mittelnet.