Prepotto
Traversata lungo il sentiero Italia, da Tribil superiore a Castelmonte

Sabato 22 marzo 2025
Alle ore 8.30
Parcheggio del santuario di Castelmonte
La traversata da Tribil Superiore a Castelmonte è uno splendido viaggio tra la natura travolgente delle Valli del Natisone, che culmina idealmente con la spiritualità del santuario della Madone di Mont. Lungo il cammino ci si imbatte in ambienti incontaminati e spunti storici di continuo, in un’alternanza quasi incessante. Questi luoghi meravigliosi furono infatti sconvolti dagli eventi del 1° conflitto mondiale, che su queste rocce ha lasciato numerose testimonianze, ora a volte inghiottite dai boschi. Le viste incredibili sulle Alpi Giulie, su tutte il gruppo del Krn (Monte Nero), fanno da cornice a questa fantastica traversata!
Abbigliamento:
– Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
– Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
– Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
– Acqua, snack e pranzo al sacco
Informazioni sul percorso:
– Dislivello 550 mt
– Sviluppo 13 Km
– Difficoltà escursionistiche (E)
Per info e prenotazioni contattare l’organizzatore
Alle ore 8.30
Parcheggio del santuario di Castelmonte
La traversata da Tribil Superiore a Castelmonte è uno splendido viaggio tra la natura travolgente delle Valli del Natisone, che culmina idealmente con la spiritualità del santuario della Madone di Mont. Lungo il cammino ci si imbatte in ambienti incontaminati e spunti storici di continuo, in un’alternanza quasi incessante. Questi luoghi meravigliosi furono infatti sconvolti dagli eventi del 1° conflitto mondiale, che su queste rocce ha lasciato numerose testimonianze, ora a volte inghiottite dai boschi. Le viste incredibili sulle Alpi Giulie, su tutte il gruppo del Krn (Monte Nero), fanno da cornice a questa fantastica traversata!
Abbigliamento:
– Abbigliamento e calzature adeguate (no sneakers o scarpe da ginnastica con suola liscia)
– Guscio o giacca antivento impermeabile equivalente
– Bastoncini da trekking (opzionali, ma suggeriti)
– Acqua, snack e pranzo al sacco
Informazioni sul percorso:
– Dislivello 550 mt
– Sviluppo 13 Km
– Difficoltà escursionistiche (E)
Per info e prenotazioni contattare l’organizzatore
Organizzato da
Sentieri Sospesi
Sentieri Sospesi