Duino-Aurisina
Storie millenarie della Cava Romana

Durante il tour guidato, visiterai la “culla” di questa pietra speciale capace di far innamorare progettisti, archistar e artisti di ogni epoca.
Un’ambiente grandioso, selvaggio e industriale assieme ti porterà fin nel cuore della cava: scendendo dolcemente lungo una strada sterrata che costeggia le alte pareti di calcare vicino il geosito omonimo, potrai di osservare le tecniche di taglio e di estrazione, scoprire l’origine di questa pietra e le prospettive future di uso e valorizzazione di questo prezioso “oro bianco”.
La visita alla Cava Romana è svolta grazie alla collaborazione con Cava Romana srl, ed è curata e condotta dalle guide Estplore e dal geologo Marco Manzoni, direttore dei lavori e progettista della cava.
Tutti i dettagli e le modalità per accedere alle esperienze sono disponibili al seguente link nel sito Trieste.green!
Un’ambiente grandioso, selvaggio e industriale assieme ti porterà fin nel cuore della cava: scendendo dolcemente lungo una strada sterrata che costeggia le alte pareti di calcare vicino il geosito omonimo, potrai di osservare le tecniche di taglio e di estrazione, scoprire l’origine di questa pietra e le prospettive future di uso e valorizzazione di questo prezioso “oro bianco”.
La visita alla Cava Romana è svolta grazie alla collaborazione con Cava Romana srl, ed è curata e condotta dalle guide Estplore e dal geologo Marco Manzoni, direttore dei lavori e progettista della cava.
Tutti i dettagli e le modalità per accedere alle esperienze sono disponibili al seguente link nel sito Trieste.green!
Organizzato da
GAL Carso LAS Kras
GAL Carso LAS Kras