Grado
Storie in Laguna - Matteo Bellotto
Un pomeriggio in laguna con Matteo Bellotto, assaggiando vini, degustando il mare e abbinando musiche, storie e curiosità.
Una degustazione immersi nella laguna di Grado, all’ombra di una splendida pergola circondata dai tipici casoni, accompagnati da cicchetti della laguna e vini accomunati da una gestione pura della vigna e della vinificazione; si partirà dagli artigiani della terra fino ad arrivare ai crù più rinomati.
Un viaggio unico dove ogni vino verrò accompagnato con canzoni e storie del Friuli e della sua terra.
Il 7 giugno 2024 nella laguna di Grado (GO).
Ritrovo ore 15:30.
14 POSTI DISPONIBILI
Per informazioni: Emanuele, 328 6910720.
Matteo Bellotto, nato a Gemona del Friuli, vive a Udine. Ha studiato Filosofia, lavorando per molti anni in bar e osterie in Italia e all’estero raccogliendo continuamente storie e testimonianze che non ha voluto fossero perdute. Da anni studia e lavora nel mondo del vino, a contatto con produttori e contadini, alla ricerca dell’identità perduta del Friuli contemporaneo. Nella sua opera c’è il tentativo di recuperare il linguaggio contemporaneo attraverso il vino. I suoi racconti sono stati pubblicati in raccolte come Locanda Tagliamento (ed. Bottega Errante) e Friulani per sempre (Edizioni della sera). Storie di vino e di Friuli Venezia Giulia è la sua prima pubblicazione organica ed originale per Biblioteca dell’Immagine. Attualmente lavora come consulente per i Consorzi Friuli Colli Orientali e Ramandolo e DOC-FVG, Consorzio Aquileia oltre ad una nutrita serie di altre collaborazioni.
Vinando