eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Socchieve
  • Indirizzo
  • Centro Culturale, Via Nazionale 37
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 15/05/2025

Socchieve

Storie di confine

r321866?v=389429&ext=.jpg
Monologo scritto e recitato da Toni Capuozzo. Musiche di Sebastiano Zorza.

Continuano le iniziative culturali che coinvolgono il nostro territorio. Giovedì 15 maggio Socchieve incontra Gorizia e Nova Gorica in una serata che vedrà protagonisti lo scrittore Toni Capuozzo e il musicista Sebastiano Zorza.
“Storie di confine” è una piccola antologia attorno all’Isonzo e i protagonisti di questi racconti non sempre sono le persone più importanti, e non necessariamente i migliori: non è una piramide, né una scalinata come quella di Redipuglia, con il Duca d’Aosta comandante della Terza Armata in prima fila e gli altri dietro.
Toni Capuozzo e Sebastiano Zorza ci racconteranno con parole e musica di un lapidario alla rinfusa, dove nomi, gradi, talenti e maledizioni si confondono, senza confini.

Toni Capuozzo: Nasce a Palmanova, in provincia di Udine, nel 1948. Laureato in sociologia presso l’Università di Trento, diventa giornalista professionista nel 1983. Scrive per “Reporter” e per i periodici “Epoca” e “Panorama mese”. È stato vicedirettore del Tg5 e conduttore della trasmissione giornalistica settimanale “Terra!”.
Inviato di guerra per diverse testate giornalistiche televisive, ha seguito i conflitti nei Balcani, in Somalia, in Medio Oriente, in Afghanistan, in Iraq.

Sebastiano Zorza: Fisarmonicista, ha partecipato a numerosi concorsi nazionali e internazionali sia come solista che in gruppi da camera, ottenendo molti primi premi. La sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in numerosi paesi in tutto il mondo.
È particolarmente attivo nella produzione discografica e in quella radiotelevisiva per RTV SLO1, RTV SLO2, RAI Radio Televisione Italiana
Organizzato da
Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo 
comitato.gf@libero.it

Evento organizzato nell'ambito del Bando PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici - Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS - ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE”.