Monfalcone
SDIAFest 2025

Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)? Sapevi che l’IA può scrivere testi, generare immagini, aiutarti con l'inglese e tanto altro?
Per rispondere a questo domande, e a moltre altre, ti aspettiamo a Monfalcone il giorno martedì 20 maggio 2025 in oaccasione dello SDIAFest 2025!!
Si tratta di una delle più importanti iniziative a livello nazionale volte a promuovere la cultura dell'analisi dei Big Data e dell'Intelligenza Artificiale agli studenti delle scuole superiori, ma anche agli appassionati e ai professionisti del settore.
Il 20 maggio l’intera città si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto attraverso seminari, conferenze e progetti volti a scoprire, capire e sperimentare insieme l’Intelligenza Artificiale. Dalle ore 9:00 alle ore 11:45 il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà varie conferenza a tema IA ad ingresso gratuito, con platea riservata alle scuole e galleria aperta al pubblico. Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso il Palazzetto Veneto di via Sant'Ambrogio 12 saranno presentati al pubblico dei progetti didattici del Liceo Scienza dei dati e Intellligenza Artificiale dell'ISIS Michelangelo Buonarroti e alcuni progetti di ricerca delle Università di Udine e Trieste. I laboratori didattici rivolti alle scuole cittadine avranno invece luogo nella sede centrale del Buonarroti, dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Infine, la Biblioteca comunale ospiterà alcuni seminari aperti al pubblico, previsti dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
Non un semplice evento, ma un’intera giornata dedicata al futuro della conoscenza!!
Per info e prenotazioni: https://tinyurl.com/2u7wzkhy
Per rispondere a questo domande, e a moltre altre, ti aspettiamo a Monfalcone il giorno martedì 20 maggio 2025 in oaccasione dello SDIAFest 2025!!
Si tratta di una delle più importanti iniziative a livello nazionale volte a promuovere la cultura dell'analisi dei Big Data e dell'Intelligenza Artificiale agli studenti delle scuole superiori, ma anche agli appassionati e ai professionisti del settore.
Il 20 maggio l’intera città si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto attraverso seminari, conferenze e progetti volti a scoprire, capire e sperimentare insieme l’Intelligenza Artificiale. Dalle ore 9:00 alle ore 11:45 il Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" ospiterà varie conferenza a tema IA ad ingresso gratuito, con platea riservata alle scuole e galleria aperta al pubblico. Dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso il Palazzetto Veneto di via Sant'Ambrogio 12 saranno presentati al pubblico dei progetti didattici del Liceo Scienza dei dati e Intellligenza Artificiale dell'ISIS Michelangelo Buonarroti e alcuni progetti di ricerca delle Università di Udine e Trieste. I laboratori didattici rivolti alle scuole cittadine avranno invece luogo nella sede centrale del Buonarroti, dalle ore 14:00 alle ore 16:00. Infine, la Biblioteca comunale ospiterà alcuni seminari aperti al pubblico, previsti dalle ore 15:30 alle ore 19:30.
Non un semplice evento, ma un’intera giornata dedicata al futuro della conoscenza!!
Per info e prenotazioni: https://tinyurl.com/2u7wzkhy
Organizzato da
ISIS Michelangelo Buonarroti
Rete Nazionale Licei Scienza dei dati e Intelligenza Artificiale
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Udine
ISIS Michelangelo Buonarroti
Rete Nazionale Licei Scienza dei dati e Intelligenza Artificiale
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone
Università degli Studi di Trieste
Università degli Studi di Udine