Malborghetto-Valbruna
venerdì 5 luglio 2024 - domenica 7 luglio 2024
Sagra di Malborghetto

VENERDI' 5 LUGLIO
18.00 Apertura chioschi e musica con Simon Sax + DJ
20.30 Partita Malborghettone VS AC Arta Terme - presso Campo Sportivo Comunale
SABATO 6 LUGLIO
17.30* Divertiamoci e impariamo in bicicletta - Gimcana in bici per i più piccoli. A cura di ASD Sport Senza Confini. Necessaria la propria bicicletta.
18.00 Apertura chioschi
19.00 Gran Paella de Le Cibarie e Sangria
20.00 Musica con Studio8
DOMENICA 7 LUGLIO
10.00* Merenda in famiglia: laboratorio esperenziale di gusti dimenticati - Gusto e proprietà benefiche delle erbe. Preparazione e degustazione di una piccola merenda. A cura di Monika Wedam - € 10 a persona / € 5 bambini / gratuito 0-5 anni
10.30 Apertura Chioschi
11.30 S. MESSA in ricordo di Elvis, Christian, Filippo, Berto e Ernesto
14.30 Giuseppe Ragogna presenta il libro “FRIULI. Storie di rinascita della montagna”
16.00 Presentazione del presidio Slow Food Pere Klotzen dell’Alpe Adria - con assaggio del Klotzen Nudeln
17.30* ZODIACO - Spettacolo itinerante per famiglie sui segni zodiacali a cura di Ana-Thema Teatro.
17.30 Aperitivo in musica con i Back in Blues
20.30 Musica con i Power Flower
DALLE 9.00 ALLE 19.00 AGRIBORGHETTO
Mercato agricolo per le vie del borgo con la partecipazione di piccole realtà locali e molti prodotti d’eccellenza tra cui miele, pane, formaggi caprini e vaccini, olio, tisane e molto altro ancora!
DOMENICA 7: Giornata alla scoperta dell' OPERA 3 dello "Sbarramento ELBA" - Per dettagli sul programma (passeggiata e visite al bunker dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00) visitare www.landescapesvalcanale.eu oppure contattare +43 660 7433095
*Queste attività richiedono la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: info@visitvalcanale.it / +39 0428 64970
18.00 Apertura chioschi e musica con Simon Sax + DJ
20.30 Partita Malborghettone VS AC Arta Terme - presso Campo Sportivo Comunale
SABATO 6 LUGLIO
17.30* Divertiamoci e impariamo in bicicletta - Gimcana in bici per i più piccoli. A cura di ASD Sport Senza Confini. Necessaria la propria bicicletta.
18.00 Apertura chioschi
19.00 Gran Paella de Le Cibarie e Sangria
20.00 Musica con Studio8
DOMENICA 7 LUGLIO
10.00* Merenda in famiglia: laboratorio esperenziale di gusti dimenticati - Gusto e proprietà benefiche delle erbe. Preparazione e degustazione di una piccola merenda. A cura di Monika Wedam - € 10 a persona / € 5 bambini / gratuito 0-5 anni
10.30 Apertura Chioschi
11.30 S. MESSA in ricordo di Elvis, Christian, Filippo, Berto e Ernesto
14.30 Giuseppe Ragogna presenta il libro “FRIULI. Storie di rinascita della montagna”
16.00 Presentazione del presidio Slow Food Pere Klotzen dell’Alpe Adria - con assaggio del Klotzen Nudeln
17.30* ZODIACO - Spettacolo itinerante per famiglie sui segni zodiacali a cura di Ana-Thema Teatro.
17.30 Aperitivo in musica con i Back in Blues
20.30 Musica con i Power Flower
DALLE 9.00 ALLE 19.00 AGRIBORGHETTO
Mercato agricolo per le vie del borgo con la partecipazione di piccole realtà locali e molti prodotti d’eccellenza tra cui miele, pane, formaggi caprini e vaccini, olio, tisane e molto altro ancora!
DOMENICA 7: Giornata alla scoperta dell' OPERA 3 dello "Sbarramento ELBA" - Per dettagli sul programma (passeggiata e visite al bunker dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00) visitare www.landescapesvalcanale.eu oppure contattare +43 660 7433095
*Queste attività richiedono la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a: info@visitvalcanale.it / +39 0428 64970
Organizzato da
Pro Loco il Tiglio Valcanale
Pro Loco il Tiglio Valcanale