Sesto al Reghena
Presepe Vivente e Sacra Rappresentazione XXIII edizione 2024
PRESEPE VIVENTE E SACRA RAPPRESENTAZIONE 2024
Complesso abbaziale - Sesto al Reghena
Questa è la nostra storia, di ieri e di oggi.
E oggi possiamo almeno sognare la storia di domani, alla scoperta di noi e di Qualcuno che sia migliore di noi.
Dio è sempre stato cercato, e forse quasi mai è stato scoperto, per il semplice motivo che ciascuno se lo immagina e lo vuole a modo suo, utile per i problemi del momento; un Dio da mettere avanti quando ci dà ragione e nascondere e dimenticare quando non serve più.
È una storia lunga, che chiamano "storia della salvezza".
È stata soprattutto una storia di rovine, di guerre, di corruzione, ingiustizie e schiavitù anche oggi.
E Dio parla, e parla a noi.
Mons. Giancarlo Stival
[estratto del testo della narrazione 2024]
La notte di Natale, il 24 dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 22.30;
sacra rappresentazione ore 23.00;
santa messa ore 24.00;
e il pomeriggio del 26 dicembre
dalle ore 14.00 alle ore 17.00;
sacra rappresentazione ore 17.30;
santa messa ore 18.30.
AVVERTENZA
La Sacra Rappresentazione di quest'anno si svolgerà lungo tutto il complesso abbaziale.
Per ragioni di sicurezza, l'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti; è dunque consigliabile la prenotazione al sito www.eventbrite.it o al punto di accesso all'area dell'evento.
Le scene del Presepe Vivente sono invece visitabili liberamente negli orari indicati.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
PRESEPE VIVENTE E SACRA RAPPRESENTAZIONE 2024
Sesto al Reghena
Prenota
Complesso abbaziale - Sesto al Reghena
Questa è la nostra storia, di ieri e di oggi.
E oggi possiamo almeno sognare la storia di domani, alla scoperta di noi e di Qualcuno che sia migliore di noi.
Dio è sempre stato cercato, e forse quasi mai è stato scoperto, per il semplice motivo che ciascuno se lo immagina e lo vuole a modo suo, utile per i problemi del momento; un Dio da mettere avanti quando ci dà ragione e nascondere e dimenticare quando non serve più.
È una storia lunga, che chiamano "storia della salvezza".
È stata soprattutto una storia di rovine, di guerre, di corruzione, ingiustizie e schiavitù anche oggi.
E Dio parla, e parla a noi.
Mons. Giancarlo Stival
[estratto del testo della narrazione 2024]
La notte di Natale, il 24 dicembre
dalle ore 21.00 alle ore 22.30;
sacra rappresentazione ore 23.00;
santa messa ore 24.00;
e il pomeriggio del 26 dicembre
dalle ore 14.00 alle ore 17.00;
sacra rappresentazione ore 17.30;
santa messa ore 18.30.
AVVERTENZA
La Sacra Rappresentazione di quest'anno si svolgerà lungo tutto il complesso abbaziale.
Per ragioni di sicurezza, l'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti; è dunque consigliabile la prenotazione al sito www.eventbrite.it o al punto di accesso all'area dell'evento.
Le scene del Presepe Vivente sono invece visitabili liberamente negli orari indicati.
Vi ringraziamo per la collaborazione.
PRESEPE VIVENTE E SACRA RAPPRESENTAZIONE 2024
Sesto al Reghena
Prenota
Organizzato da
Abbazia di Santa Maria in Silvis
Associazione Sestante
Comune di Sesto al Reghena
Abbazia di Santa Maria in Silvis
Associazione Sestante
Comune di Sesto al Reghena