Malborghetto-Valbruna
Presentazione libro "Napoleone e la guerra del 1809 in Italia"
Martedì 13 agosto alle ore 18.00 si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Marini "Napoleone e la guerra del 1809 in Italia" presso il Palazzo Veneziano di Malborghetto.
Il quadro generale del libro è la guerra del 1809 tra la Francia napoleonica e l’Austria asburgica, i
cui fronti principali furono il Danubio tra Ratisbona e Vienna e il Regno d’Italia napoleonico. Il
racconto intreccia l’invasione austriaca dell’Italia - una sorta di Caporetto ante litteram - con i tempestosi
rapporti epistolari che intercorsero tra Napoleone, che stava sul Danubio, e il figliastro
vicerè Eugenio di Beauharnais, che comandava l’armata franco-italiana. Al precipitoso arretramento
di quest’ultimo dal Tagliamento all’Adige, che fece infuriare il grande patrigno, posero rimedio le
prime vittorie francesi sul Danubio, che costrinsero gli austriaci a ritirarsi dall’Italia per soccorrere
la loro armata danubiana. Buona parte delle truppe austriache, comandate dall’arciduca Giovanni
d’Asburgo, ripiegò sulla Carinzia lungo la Val Fella e la Val Canale, e contrastò l’inseguimento nemico
resistendo per qualche giorno al Forte Hensel di Malborghetto, in Val Dogna e Val Raccolana
e nelle ridotte di Tarvisio. Alla riconquista del Friuli seguì una serie di processi intentati a
notabili udinesi del dipartimento di Passariano, sospettati di scarsa fedeltà al Regno napoleonico.
Tra gli inquisiti fu anche il vescovo di Udine Baldassare Rasponi, accusato di avere fatto cantare un
Te Deum di ringraziamento per la conquista austriaca del Friuli. In appendice, la memoria inedita di
Antonio Modesti, allora fattore del marchese Girolamo Colloredo-Mels e nonno del gemonese don
Valentino Baldissera, che narra, su un registro ora patetico ora ironico, i combattimenti sulla strada
tra San Daniele e Osoppo e i suoi sforzi di preservare dal saccheggio il borgo di San Tomaso di Majano.
Il quadro generale del libro è la guerra del 1809 tra la Francia napoleonica e l’Austria asburgica, i
cui fronti principali furono il Danubio tra Ratisbona e Vienna e il Regno d’Italia napoleonico. Il
racconto intreccia l’invasione austriaca dell’Italia - una sorta di Caporetto ante litteram - con i tempestosi
rapporti epistolari che intercorsero tra Napoleone, che stava sul Danubio, e il figliastro
vicerè Eugenio di Beauharnais, che comandava l’armata franco-italiana. Al precipitoso arretramento
di quest’ultimo dal Tagliamento all’Adige, che fece infuriare il grande patrigno, posero rimedio le
prime vittorie francesi sul Danubio, che costrinsero gli austriaci a ritirarsi dall’Italia per soccorrere
la loro armata danubiana. Buona parte delle truppe austriache, comandate dall’arciduca Giovanni
d’Asburgo, ripiegò sulla Carinzia lungo la Val Fella e la Val Canale, e contrastò l’inseguimento nemico
resistendo per qualche giorno al Forte Hensel di Malborghetto, in Val Dogna e Val Raccolana
e nelle ridotte di Tarvisio. Alla riconquista del Friuli seguì una serie di processi intentati a
notabili udinesi del dipartimento di Passariano, sospettati di scarsa fedeltà al Regno napoleonico.
Tra gli inquisiti fu anche il vescovo di Udine Baldassare Rasponi, accusato di avere fatto cantare un
Te Deum di ringraziamento per la conquista austriaca del Friuli. In appendice, la memoria inedita di
Antonio Modesti, allora fattore del marchese Girolamo Colloredo-Mels e nonno del gemonese don
Valentino Baldissera, che narra, su un registro ora patetico ora ironico, i combattimenti sulla strada
tra San Daniele e Osoppo e i suoi sforzi di preservare dal saccheggio il borgo di San Tomaso di Majano.
Organizzato da
Comunità di Montagna Canal del Ferro e Val Canale
Comunità di Montagna Canal del Ferro e Val Canale