Mariano del Friuli
Presentazione del libro "La porta dell'inganno"

Presentazione del romanzo di PAOLO MORGANTI e STEFANIA CONTE
Ingresso libero
La Porta dell’inganno è un fantasy ambientato nel 2025.
In seguito a una scossa di terremoto, una porta sconosciuta celata nella basilica vaticana di San Pietro, e commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, si apre improvvisamente e scatena il panico nelle gerarchie ecclesiastiche.
PAOLO MORGANTI è uno scrittore eclettico; dalla sua penna escono libri di diverso genere. Lui dice: “come non si indossa lo stesso abito in ogni stagione, così io scelgo di volta in volta il genere narrativo ideale con cui vestire le mie storie”. Sono nati così una ventina di romanzi gialli e di romanzi storici, oltre a parodie e racconti. Appassionato cultore dell’opera di Gilbert K. Chesterton, ne è diventato il traduttore di numerosi romanzi e racconti.
STEFANIA CONTE nasce come editor e arriva alla scrittura mettendo in pratica l’amore per la parola e i gatti, a cui ha dedicato diversi romanzi fantasy. Non amando i cliché, tantomeno quelli letterari, scrive romanzi storici, racconti, autobiografie e testi teatrali. Cura per Morganti Editori le collane dedicate allo scrittore Carlo Sgorlon e al poeta Federico Tavan.
Ingresso libero
La Porta dell’inganno è un fantasy ambientato nel 2025.
In seguito a una scossa di terremoto, una porta sconosciuta celata nella basilica vaticana di San Pietro, e commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, si apre improvvisamente e scatena il panico nelle gerarchie ecclesiastiche.
PAOLO MORGANTI è uno scrittore eclettico; dalla sua penna escono libri di diverso genere. Lui dice: “come non si indossa lo stesso abito in ogni stagione, così io scelgo di volta in volta il genere narrativo ideale con cui vestire le mie storie”. Sono nati così una ventina di romanzi gialli e di romanzi storici, oltre a parodie e racconti. Appassionato cultore dell’opera di Gilbert K. Chesterton, ne è diventato il traduttore di numerosi romanzi e racconti.
STEFANIA CONTE nasce come editor e arriva alla scrittura mettendo in pratica l’amore per la parola e i gatti, a cui ha dedicato diversi romanzi fantasy. Non amando i cliché, tantomeno quelli letterari, scrive romanzi storici, racconti, autobiografie e testi teatrali. Cura per Morganti Editori le collane dedicate allo scrittore Carlo Sgorlon e al poeta Federico Tavan.
Organizzato da
Comune di Mariano del Friuli
Comune di Mariano del Friuli