Socchieve
Presentazione del libro "Dinastia"

Un libro che ci può rendere i migliori storiografi di noi stessi.
Ognuno di noi ha una raccolta di storie di famiglia che ci trasportano in tempi lontani. Un insieme di nomi, luoghi e legami che si intersecano con il tempo che passa.
In “DINASTIA” (Feltrinelli), a partire dalle esperienze e dalle tappe della sua ricerca familiare, Giulia Depentor ci guida nella ricostruzione delle nostre origini.
Dotandoci di metodi e strumenti, l’autrice ci guida nel reperire e decifrare indizi e, indagando storie ordinarie, miti e misteri, ci contagia con la sua instancabile passione per la genealogia. Orientandosi tra le carte polverose di archivi parrocchiali e comunali, tra documenti militari e foto d’epoca, ma soprattutto facendo molte domande, ha guardato la storia dei suoi avi prendere forma, osservando la loro quotidianità fatta di avventure, tragedie e segreti di famiglia.
Giulia Depentor è scrittrice e content creator. Definita dalla stampa “l’influencer dei cimiteri”, è esploratrice dei luoghi di sepoltura, a partire dai quali conduce ricerche storiche e genealogiche. Negli ultimi quindici anni ha lavorato, specializzandosi nella creazione di contenuti audio e podcast, tra Parigi, Barcellona, Berlino e Auckland. Durante i suoi viaggi ha coltivato le passioni di sempre, che ha riversato nei suoi fortunati podcast “Camposanto”, dedicato agli amanti dei cimiteri, e “Microfilm”, che racconta i grandi eventi della storia dal punto di vista di chi non è finito in prima pagina. Per Feltrinelli ha pubblicato Immemòriam (2023).
Ognuno di noi ha una raccolta di storie di famiglia che ci trasportano in tempi lontani. Un insieme di nomi, luoghi e legami che si intersecano con il tempo che passa.
In “DINASTIA” (Feltrinelli), a partire dalle esperienze e dalle tappe della sua ricerca familiare, Giulia Depentor ci guida nella ricostruzione delle nostre origini.
Dotandoci di metodi e strumenti, l’autrice ci guida nel reperire e decifrare indizi e, indagando storie ordinarie, miti e misteri, ci contagia con la sua instancabile passione per la genealogia. Orientandosi tra le carte polverose di archivi parrocchiali e comunali, tra documenti militari e foto d’epoca, ma soprattutto facendo molte domande, ha guardato la storia dei suoi avi prendere forma, osservando la loro quotidianità fatta di avventure, tragedie e segreti di famiglia.
Giulia Depentor è scrittrice e content creator. Definita dalla stampa “l’influencer dei cimiteri”, è esploratrice dei luoghi di sepoltura, a partire dai quali conduce ricerche storiche e genealogiche. Negli ultimi quindici anni ha lavorato, specializzandosi nella creazione di contenuti audio e podcast, tra Parigi, Barcellona, Berlino e Auckland. Durante i suoi viaggi ha coltivato le passioni di sempre, che ha riversato nei suoi fortunati podcast “Camposanto”, dedicato agli amanti dei cimiteri, e “Microfilm”, che racconta i grandi eventi della storia dal punto di vista di chi non è finito in prima pagina. Per Feltrinelli ha pubblicato Immemòriam (2023).
Organizzato da
Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo
comitato.gf@libero.it
Evento organizzato nell'ambito del Bando PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici - Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS - ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE”
Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo
comitato.gf@libero.it
Evento organizzato nell'ambito del Bando PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici - Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS - ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE”