eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Resia
  • Indirizzo
  • Val Resia
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 30/03/2025

Resia

"Poti po näs" - Scopri i sentieri della Val Resia

r313619?v=379446&ext=.jpg
IN VAL RESIA DOMENICA 30 MARZO RIAPRONO I “SENTIERI”
Domenica 30 marzo a Stolvizza si celebrerà l'evento di apertura dei sentieri della
Val Resia inseriti nella progettualità "Poti po näs" che tradotto in italiano “Sentieri alla
resiana”.  L'Associazione ViviStolvizza nei primi anni 2000 ha dato avvio ad un
importante progetto di valorizzazione della rete sentieristica dell'area di Stolvizza, con il
convincimento che, attraverso gli escursionisti-camminatori, si potesse far vivere il tessuto
sociale ed economico della frazione, dandole una visione di futuro.
L'esperienza di punta di questa progettualità è il "Ta Lipa Pot" con i suoi due anelli,
uno corto e uno lungo, che contano ogni hanno migliaia di frequentatori. Altri i sentieri
che partono e arrivano a Stolvizza come il “Sentiero di Matteo”, “Pusti gost sulle tracce
del passato”, “P4 della Grande Guerra”, “Ta na rado”, “Stolvizza facile” nel tempo hanno
avuto molto successo in termini di presenze grazie all’impegno della Associazione
Vivistolvizza e del sostegno in termini di contributi e manutenzione del Comune di Resia,
del Parco Naturale delle Prealpi Giulie e ultimamente anche dalla presenza del CAI.
Nello scorso anno sulla scia di questa progettualità messa in piedi dalla
Associazione Vivistolvizza, è nato il progetto "Poti po näs" che tradotto “Scopri i sentieri
della Val Resia” - con la realizzazione del percorso "Ta Stara Pot" in italiano “La vecchia
strada” che collega tutti i paesi della Valle in un compendio naturale, ricco di tradizioni,
che consentirà all'escursionista di addentrarsi nella natura e cultura della Val Resia. La
stessa scoperta riguarda gli altri sentieri ecomuseali - il sentiero degli antichi ghiacciai, la
via degli alpeggi, la via agli stavoli, il sentiero del gusto che accompagna il sentiero dei
10.000 passi di salute oltre che il sentiero di Polok di Uccea, sono solo alcuni dei sentieri
della Val Resia che vi invitiamo a venire a scoprire.
Per domenica 30 marzo, un bel programma accoglierà quanti verranno a Stolvizza in
Val Resia: Raduno in Piazza dell’Arrotino alle ore 8,30, partenza ore 9,00 per uno dei
sentieri curati dall’Associazione, accompagnati da abitanti del luogo, rientro in paese dove
i partecipanti saranno attesi da un allegro ristoro con la tradizionale “bruschetta
dell’amicizia”.
Per chi vorrà fare la scelta di partire da Prato in Piazza del Tiglio davanti la sede del
Parco delle Prealpi Giulie; il programma prevede il raduno alle ore 8,30, partenza ore 9,00,
con una guida messa a disposizione del Parco, per una escursione di circa 4 ore - dislivello
totale m. 500 circa - distanza 12 km. Circa e terminerà a Stolvizza con il ristoro insieme
agli camminatori dei sentieri di Stolvizza.
Organizzato da
Associazione Vivistolvizza