PORDENONE
Mercoledì 24 Gennaio 2024
Pordenone e la Memoria - Segreto
In occasione della Giornata della Memoria, incontro con Antonella Salomoni, docente di Storia contemporanea all’Università della Calabria e Storia della Shoah e dei genocidi all’Università di Bologna.
A cura di Associazione Aladura.
Il 23 agosto 1939 la Germania e l’Unione Sovietica stringono il patto Molotov-Ribbentrop di non aggressione e firmano un "protocollo aggiuntivo" segreto sulla spartizione dell’Europa orientale e che ha suscitato interpretazioni e posizioni diverse tra Occidente e Urss. Il ritrovamento, nel 1992, del plico che conteneva il protocollo ha dato inizio ad un processo di restaurazione che arriva fino ai nostri giorni.
A cura di Associazione Aladura.
Il 23 agosto 1939 la Germania e l’Unione Sovietica stringono il patto Molotov-Ribbentrop di non aggressione e firmano un "protocollo aggiuntivo" segreto sulla spartizione dell’Europa orientale e che ha suscitato interpretazioni e posizioni diverse tra Occidente e Urss. Il ritrovamento, nel 1992, del plico che conteneva il protocollo ha dato inizio ad un processo di restaurazione che arriva fino ai nostri giorni.
Organizzato da
Comune di Pordenone
Comune di Pordenone