eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Castelnovo del Friuli
  • Indirizzo
  •  varie località
  • Adatto per
  • Tutti

Castelnovo del Friuli

domenica 30 marzo 2025 - domenica 27 luglio 2025

PASSIparole 2025

r313749?v=379625&ext=.jpg
 L’Ecomuseo è pronto a partire con il ciclo di passeggiate organizzate dai Soci che si sviluppano  sul seguente territorio:

Alto Livenza,  Valcellina Valcòlvera e maniaghese, Magredi e spilimberghese, Valcosa e Val d'Arzino, Val Meduna e Val Tramontina.

Per partecipare alle passeggiate di PASSIparole è OBBLIGATORIO compilare il MODULO DI ISCRIZIONE entro le 48 ore precedenti la passeggiata.

Le iniziative di PASSIparole vengono svolte in sicurezza e seguendo le disposizioni attualmente in vigore.
Gli itinerari si svolgono su percorsi misti: strada asfaltata, mulattiere e/o sentieri.
> Si consiglia di indossare calzature e abiti adeguati (non sandali o infradito) e di portare con sé una torcia e dell’acqua.
> In caso di maltempo le escursioni potrebbero essere rinviate a data da destinarsi.
> Per tutti gli aggiornamenti dell’ultimo minuto, seguite la pagina Facebook Lis Aganis - Ecomuseo delle Dolomiti Friulane

Primo appuntamento 
ASPETTANDO PASSIPAROLE

domenica 30 MARZO / ore 9.30
CASTELNOVO DEL FRIULI
Luogo di ritrovo: Località Almadis, presso la vecchia latteria
Il sentiero del Casaro
Dalla vecchia latteria di Almadis (restaurata di recente) percorreremo il vecchio sentiero in selciato in pietra, detto clapadoria, usato in passato
per collegare la borgata di Almadis con il borgo - ora abbandonato - di Praforte.
Contatto per questa escursione: Moira Bravo 392 597 6164
Difficoltà: media / Lunghezza: 1,3 km / Dislivello: 160 m
Durata: 3 ore


PROGRAMMA PASSEGGIATE
Passeggiate di aprile
Passeggiate di maggio
Passeggiate di giugno
Passeggiate di luglio
Organizzato da
Ecomuseo Lis Aganis
via Maestri del Lavoro, 1
Tel: +39 0427 764425
Fax: +39 0427 764425
Email: info@ecomuseolisaganis.it
http://www.ecomuseolisaganis.it/