TRIESTE
Dal 2 al 23 marzo 2024
Passeggiando si impara 2024 - appuntamenti marzo
sabato 2 marzo
Museo del Mare. Visita guidata con i conservatori del Museo
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a museomare@comune.trieste.it, ingresso libero
ore 11:00 – posti limitati
sabato 9 marzo
Mare e castellieri: il castelliere di Monte Grisa
Paolo Paronuzzi, professore di geologia applicata all’Università degli Studi di Udine e geoarcheologo
Ritrovo ore 14:45
Punto di ritrovo: parcheggio del santuario di Monte Grisa
Raggiungibile con l’Autobus n.42
sabato 16 marzo
Jazere di Draga Sant’Elia e cambiamenti climatici
Renato Colucci, ricercatore all’Istituto di Scienze Polari del CNR e professore di Glaciologia all’Università di Trieste
Nicola Bressi, conservatore zoologo al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
Ritrovo ore 14.20
Punto di incontro: Chiesa di Basovizza, Raggiungibile con l’Autobus n.51
sabato 23 marzo
Geopasseggiata in Val Rosandra
Luca Zini, professore di geologia applicata all’Università degli Studi di Trieste
Ritrovo ore 14:45
Punto di ritrovo: davanti Rifugio Premuda (Bagnoli)
Raggiungibile con l’Autobus n.40 e n. 41 (15 minuti a piedi)
Informazioni Museo di Storia Naturale 040 6754602
Civico Museo di Storia Naturale