Grado
venerdì 2 febbraio 2024
Ornitologi in azione in Valle Cavanata
Il 2 febbraio è la giornata internazionale delle zone umide e alle 15:00 presso la Riserva Valle Cavanata abbiamo pensato di farvi provare l'esperienza di diventare ornitologi per un giorno.
Vogliamo farvi comprendere l'importanza che rivestono le zone umide facendovi vivere un'esperienza in prima persona per imparare a riconoscere le specie presenti, a monitorarle, a capire quali sono i metodi di studio e quali informazioni si possono ricavare. Nel corso della visita vi faremo conoscere il progetto dell'IWC (International Waterbird Census), un censimento che si sta svolgendo proprio in questi giorni e che mira a rilevare il numero di tutti gli individui presenti di oltre 130 specie di avifauna acquatica svernante in tutti i Paesi europei e mediterranei.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo info.educazionecavanata@gmail.com con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff della Riserva naturale Valle Cavanata. La partecipazione all’evento è gratuita.
Difficoltà: adatto a tutti
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, binocolo se in possesso.
Per informazioni a riguardo dell'evento della Riserva Foce Isonzo vi invitiamo a consultare il sito internet http://riservafoceisonzo.it/i-...
Centro Visite della RN Valle Cavanata
Comune di Grado
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia