Lignano Sabbiadoro
Notti di Mezza Estate - Fiume 1920

4^ Edizione della rassegna culturale di musica, letteratura e spiritualità.
In questa serata, Giordano Bruno Guerri dialoga con Mario Brandolin sull' "utopia libertaria nella Carta del Carnaro".
La Carta del Carnaro fu la costituzione di stampo sindacalista della reggenza Italiana del Carnaro scritta dal sindacalista Alceste de Ambris e rielaborata dal poeta Gabriele D'Annunzio e da lui promulgata l'8 settembre 1920 a Fiume, durante gli ultimi mesi dell'impresa in quella città, allora ancora italiana. Lo statuto non venne mai applicato,a ma rimasero in vigore le leggi municipali.
Ingresso Gratuito
Organizzato da
Comune di Lignano Sabbiadoro e
Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani
Comune di Lignano Sabbiadoro e
Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani