San Pietro al Natisone
NELLA CAVA DI VERNASSO ALLA SCOPERTA DELLE FRANE SOTTOMARINE, NELLE VALLI DEL NATISONE
Domenica 11 agosto 2024 h. 09.00 - 13.00 presso Vernasso, zona festeggiamenti
Una passeggiata per conoscere la Cava di Vernasso, uno dei geositi più conosciuti a livello mondiale.
Inizieremo la nostra camminata dall’area festeggiamenti di Vernasso 2024: la festa dei giovani e dello sport più importante della nostra regione.
Con un permesso speciale visiteremo la Cava, formatasi più di 50 milioni di anni fa. Andremo a scoprire il sito ricco di fossili e a ricostruire gli eventi catastrofici che lo crearono. Vedremo inoltre come funzionava la cava e come veniva scavata e selezionata la roccia, sia calcarea che marmorea, che serviva per produrre il cemento. Rientrando alla Festa di Vernasso, ci fermeremo a degustare le proposte enogastronomiche della Festa.
Programma:
09:00 Ritrovo a Vernasso, zona festeggiamenti
13:00 Rientro al punto di partenza e pranzo presso la festa di Vernasso
Percorso: il percorso si snoda su sentiero e carrarecce e strada asfaltata
Lunghezza e Dislivello: 7 km; 150 m
Accompagnatori: Antonio De Toni – Guida ambientale escursionistica AssoGuide ed esperto locale e Maurizio Ponton – Geologo
Menu proposto a scelta:
Pasta – Costa o salsiccia – Acqua e caffè
Gnocchi – Salsiccia o Ćevapčići – Acqua e caffè
Insalatona – Frico – Acqua e caffè
Note organizzative:
Abbigliamento da trekking, scarpe comode e acqua secondo le proprie necessità.
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Costi: 23€ Comprensivo di accompagnamento e pranzo ai chioschi
Una passeggiata per conoscere la Cava di Vernasso, uno dei geositi più conosciuti a livello mondiale.
Inizieremo la nostra camminata dall’area festeggiamenti di Vernasso 2024: la festa dei giovani e dello sport più importante della nostra regione.
Con un permesso speciale visiteremo la Cava, formatasi più di 50 milioni di anni fa. Andremo a scoprire il sito ricco di fossili e a ricostruire gli eventi catastrofici che lo crearono. Vedremo inoltre come funzionava la cava e come veniva scavata e selezionata la roccia, sia calcarea che marmorea, che serviva per produrre il cemento. Rientrando alla Festa di Vernasso, ci fermeremo a degustare le proposte enogastronomiche della Festa.
Programma:
09:00 Ritrovo a Vernasso, zona festeggiamenti
13:00 Rientro al punto di partenza e pranzo presso la festa di Vernasso
Percorso: il percorso si snoda su sentiero e carrarecce e strada asfaltata
Lunghezza e Dislivello: 7 km; 150 m
Accompagnatori: Antonio De Toni – Guida ambientale escursionistica AssoGuide ed esperto locale e Maurizio Ponton – Geologo
Menu proposto a scelta:
Pasta – Costa o salsiccia – Acqua e caffè
Gnocchi – Salsiccia o Ćevapčići – Acqua e caffè
Insalatona – Frico – Acqua e caffè
Note organizzative:
Abbigliamento da trekking, scarpe comode e acqua secondo le proprie necessità.
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Costi: 23€ Comprensivo di accompagnamento e pranzo ai chioschi
Organizzato da
Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
Associazione Insieme per Vernasso:
https://www.festadivernasso.com/
Pro Loco Nediške Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
Associazione Insieme per Vernasso:
https://www.festadivernasso.com/