Ronchi dei Legionari
Librinfesta: Un soffio di vento a Buenos Aires

Mercoledì 17 aprile
ore 20.30 > Palatenda
In collaborazione con l’Associazione Leali delle Notizie
INCONTRO CON L’AUTORE
Matteo Femia
Un soffio di vento a Buenos Aires
Dialoga con l’autore Luca Perrino
“Terre che vivevano angosce parallele. Un Friuli ancora ferito dal terremoto. Un’Italia ancora preda del terrorismo [...]. Un’Argentina in cui i desaparecidos aumentavano ogni giorno di più. Erano terre che ingoiavano fratelli” .
Un soffio di vento a Buenos Aires racconta la saga famigliare dei fratelli Vidoni. La storia non è realmente accaduta ma appartiene a tante famiglie che hanno visto emigrare i propri cari. Gli eventi drammatici che caratterizzano Italia ed Argentina a cavallo tra gli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso ci riportano ad un passato doloroso che molto ha in comune con il nostro presente.
Matteo Femia è giornalista e scrittore, collabora con diverse testate regionali come “Il Piccolo”, “Messaggero Veneto” e “Gazzettino”. Innamorato dei luoghi di confine ai quali appartiene, si interessa a quelle storie di immigrazione che spesso dividono l’opinione pubblica.
ore 20.30 > Palatenda
In collaborazione con l’Associazione Leali delle Notizie
INCONTRO CON L’AUTORE
Matteo Femia
Un soffio di vento a Buenos Aires
Dialoga con l’autore Luca Perrino
“Terre che vivevano angosce parallele. Un Friuli ancora ferito dal terremoto. Un’Italia ancora preda del terrorismo [...]. Un’Argentina in cui i desaparecidos aumentavano ogni giorno di più. Erano terre che ingoiavano fratelli” .
Un soffio di vento a Buenos Aires racconta la saga famigliare dei fratelli Vidoni. La storia non è realmente accaduta ma appartiene a tante famiglie che hanno visto emigrare i propri cari. Gli eventi drammatici che caratterizzano Italia ed Argentina a cavallo tra gli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso ci riportano ad un passato doloroso che molto ha in comune con il nostro presente.
Matteo Femia è giornalista e scrittore, collabora con diverse testate regionali come “Il Piccolo”, “Messaggero Veneto” e “Gazzettino”. Innamorato dei luoghi di confine ai quali appartiene, si interessa a quelle storie di immigrazione che spesso dividono l’opinione pubblica.
Organizzato da
Biblioteca Comunale Sandro Pertini Ronchi dei Legionari
via WhatsApp 3312313488
via e-mail biblioteca@comuneronchi.it
Biblioteca Comunale Sandro Pertini Ronchi dei Legionari
via WhatsApp 3312313488
via e-mail biblioteca@comuneronchi.it