Grimacco
Le meraviglie geologiche della Val Koderjana
Ritrovo e iscrizioni: ore 9:45 Trattoria Alla Cascata - Clodig
Geo-esplorazione dei dintorni dello splendido borgo di Topolò, abbarbicato sui solatii versanti della dorsale del Monte San Martino, nei silenzi del vallone del torrente Koderjana.
Sarà l'acqua a prendersi la scena: acqua che sgorga da ogni anfratto e che scava incessantemente i fittissimi strati di marne e arenarie dei quali sono formati i rilievi, l’effetto dell’erosione nella gola fluviale è davvero spettacolare.
Percorreremo i sentieri attorno al paese scoprendo alcuni angolini davvero interessanti dove anche le prime fioriture faranno capolino allietando ulteriormente la giornata.
NOTE ORGANIZZATIVE:
Difficoltà: Media - Qualche tratto ripido e scivoloso in caso di piogge nei giorni precedenti. Richiesto minimo allenamento alla camminata.
Durata: circa 4 ore
Dislivello: 350 m
Lunghezza del percorso: 5-6 km circa
Cosa portare: scarponcini e bastoncini da trekking, abbigliamento caldo a strati in caso di basse temperature, un cambio scarpe, bevanda fredda o calda e pranzo al sacco.
Guida: Marco Pascolino - guida naturalistica FVG AIGAE
Geo-esplorazione dei dintorni dello splendido borgo di Topolò, abbarbicato sui solatii versanti della dorsale del Monte San Martino, nei silenzi del vallone del torrente Koderjana.
Sarà l'acqua a prendersi la scena: acqua che sgorga da ogni anfratto e che scava incessantemente i fittissimi strati di marne e arenarie dei quali sono formati i rilievi, l’effetto dell’erosione nella gola fluviale è davvero spettacolare.
Percorreremo i sentieri attorno al paese scoprendo alcuni angolini davvero interessanti dove anche le prime fioriture faranno capolino allietando ulteriormente la giornata.
NOTE ORGANIZZATIVE:
Difficoltà: Media - Qualche tratto ripido e scivoloso in caso di piogge nei giorni precedenti. Richiesto minimo allenamento alla camminata.
Durata: circa 4 ore
Dislivello: 350 m
Lunghezza del percorso: 5-6 km circa
Cosa portare: scarponcini e bastoncini da trekking, abbigliamento caldo a strati in caso di basse temperature, un cambio scarpe, bevanda fredda o calda e pranzo al sacco.
Guida: Marco Pascolino - guida naturalistica FVG AIGAE
Organizzato da
Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
INFO & CONTATTI:
Tel. +39 339 8403196 - +39 349 3241168
Email: segreteria@nediskedoline.it
https://www.nediskedoline.it