Staranzano
La rosa delle rose

Evento speciale a Staranzano per celebrare la Rosa dell’Isonzo!!
Venerdì 20 febbraio alle ore 19:00 La Ferula - Locanda Italia di Staranzano ospita l'incontro "La rosa delle rose", un'emozionante commistione tra tango e poesia con Fabrizio Mocata, al pianoforte, e Valentino Pagliei, voce narrante.
La Rosa dell’Isonzo è un pregiato radicchio che cresce nelle nostro territorio: nasce d’inverno e ha bisogno di particolari condizioni climatiche, eppure gli ettari dell'Isontino ne sono prolifici.
L'omaggio a questa Rosa è un dialogo fra i sensi e l'arte, al confine fra la musica e la parola. Il tango è una musica di passione e resistenza, di intenso attaccamento alla terra e alla vita, proprio come la Rosa dell’Isonzo.
E così sono i versi di alcuni poeti che, dal Sudamerica all’Europa, sviscerano i significati che ogni rosa porta con sé.
Al termine della performance, degustazione a tema e speciale cadeau per tutte le signore.
Per partecipare è richiesta la prenotazione!!
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a info@acquafestival.it o chiamare il 338 4543975 (anche whatsapp).
Fabrizio Mocata - Pianista, compositore e arrangiatore di formazione classica e jazzistica, trova nel tango lo stile che gli permette di esprimere a pieno la sua poetica musicale. La sua attività musicale è di respiro internazionale, sempre aperta alla ricerca e alla sperimentazione. Due lauree al Conservatorio, plurpremiato a livello internazionale, la sua attività lo impegna in diverse Istituzioni musicali e Festival in tutto il mondo. Conosce il cuore del Tango, collaborando con artisti del Rio de La Plata. Dal 2012 fonda e dirige l'orchestra "Toronto Tango Experience" a Toronto. A Buenos Aires e Montevideo, invece, instaura delle collaborazioni continuative, che lo portano ad essere un nome di riferimento del tango più vicino alle sue origini. E' stato il primo italiano invitato ai Festival di Tango di Montevideo, Buenos Aires, Granada, Valencia e Cumbre mundial del Tango. Molte le sue pubblicazioni discografiche: il suo Cd “Tangos Cruzados” ha ricevuto la prestigiosa nomination ai “Latin Grammy Awards” di Miami nel 2024.
Valentino Pagliei - Attore, danzatore, musicista, tra gli artisti più eclettici e profondi dell'attuale scenario teatrale. Dopo la maturità classica e gli studi di Giurisprudenza si diploma in Recitazione presso l’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Studia danza classica e contemporanea, violino e contrabbasso. Nel 2001 inizia una fitta collaborazione col Teatro La Contrada di Trieste, recitando in diverse fiction e opere cinematografiche italiane e straniere. Per tre anni danza con la compagnia Arearèa di Udine. È stato contrabbassista in varie tournèe europee della Maxmaber Orkestar con repertorio klezmer, balkan e gitano. Fonda il Trio Caterina, compagine dedita al crossover fra musica antica, barocca e popolare con cui approda su Radio Rai Tre. Si è occupato a lungo di teatro antropologico. È attore e speaker di Radio Magica, radio inclusiva, con cui sviluppa progetti di teatro itinerante e per le scuole. È membro attivo del Playback Theatre FVG gruppo di improvvisazione teatrale di rinarrazione.
Venerdì 20 febbraio alle ore 19:00 La Ferula - Locanda Italia di Staranzano ospita l'incontro "La rosa delle rose", un'emozionante commistione tra tango e poesia con Fabrizio Mocata, al pianoforte, e Valentino Pagliei, voce narrante.
La Rosa dell’Isonzo è un pregiato radicchio che cresce nelle nostro territorio: nasce d’inverno e ha bisogno di particolari condizioni climatiche, eppure gli ettari dell'Isontino ne sono prolifici.
L'omaggio a questa Rosa è un dialogo fra i sensi e l'arte, al confine fra la musica e la parola. Il tango è una musica di passione e resistenza, di intenso attaccamento alla terra e alla vita, proprio come la Rosa dell’Isonzo.
E così sono i versi di alcuni poeti che, dal Sudamerica all’Europa, sviscerano i significati che ogni rosa porta con sé.
Al termine della performance, degustazione a tema e speciale cadeau per tutte le signore.
Per partecipare è richiesta la prenotazione!!
Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivere a info@acquafestival.it o chiamare il 338 4543975 (anche whatsapp).
Fabrizio Mocata - Pianista, compositore e arrangiatore di formazione classica e jazzistica, trova nel tango lo stile che gli permette di esprimere a pieno la sua poetica musicale. La sua attività musicale è di respiro internazionale, sempre aperta alla ricerca e alla sperimentazione. Due lauree al Conservatorio, plurpremiato a livello internazionale, la sua attività lo impegna in diverse Istituzioni musicali e Festival in tutto il mondo. Conosce il cuore del Tango, collaborando con artisti del Rio de La Plata. Dal 2012 fonda e dirige l'orchestra "Toronto Tango Experience" a Toronto. A Buenos Aires e Montevideo, invece, instaura delle collaborazioni continuative, che lo portano ad essere un nome di riferimento del tango più vicino alle sue origini. E' stato il primo italiano invitato ai Festival di Tango di Montevideo, Buenos Aires, Granada, Valencia e Cumbre mundial del Tango. Molte le sue pubblicazioni discografiche: il suo Cd “Tangos Cruzados” ha ricevuto la prestigiosa nomination ai “Latin Grammy Awards” di Miami nel 2024.
Valentino Pagliei - Attore, danzatore, musicista, tra gli artisti più eclettici e profondi dell'attuale scenario teatrale. Dopo la maturità classica e gli studi di Giurisprudenza si diploma in Recitazione presso l’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine. Studia danza classica e contemporanea, violino e contrabbasso. Nel 2001 inizia una fitta collaborazione col Teatro La Contrada di Trieste, recitando in diverse fiction e opere cinematografiche italiane e straniere. Per tre anni danza con la compagnia Arearèa di Udine. È stato contrabbassista in varie tournèe europee della Maxmaber Orkestar con repertorio klezmer, balkan e gitano. Fonda il Trio Caterina, compagine dedita al crossover fra musica antica, barocca e popolare con cui approda su Radio Rai Tre. Si è occupato a lungo di teatro antropologico. È attore e speaker di Radio Magica, radio inclusiva, con cui sviluppa progetti di teatro itinerante e per le scuole. È membro attivo del Playback Theatre FVG gruppo di improvvisazione teatrale di rinarrazione.
Organizzato da
La Ferula - Locanda Italia Staranzano
Festival dell'acqua Staranzano
Slou società cooperativa
La Ferula - Locanda Italia Staranzano
Festival dell'acqua Staranzano
Slou società cooperativa