Monfalcone
La rievocazione "La Rocca nel Medioevo: Limes bellum. Il confine tra Longobardi e Romani"

La rievocazione "La Rocca nel Medioevo: Limes bellum. Il confine tra Longobardi e Romani" è prevista per sabato 20 aprile, alla Rocca di Monfalcone
L’evento tratta le vicende dei Longobardi e gli ultimi Romani che lottarono entrambi per contendersi il Limes (confine) e la Rocca, quale baluardo nel territorio dell’Isonzo e primo sito fortificato nella nostra zona di confine
Nel corso della giornata sarà possibile visitare il campo storico con le attività civili e militari, e rievocatori Invicti Lupi Avar Project - Uar Hun e Numerus Italorum saranno a disposizione del pubblico per sperimentare alcune attività
Ecco il programma dell'evento:
Alle 10.15 apertura del campo allestito dai rievocatori storici delle associazioni
Alle 10.30 visite guidate con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche tipiche dell’epoca
Alle 11.30 dimostrazioni di combattimento storico
Dalle 12.40 alle 14.00 pausa pranzo
Alle 14.00 visita guidata con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche
Alle 15.30 dimostrazioni di combattimento storico
Alle 17.10 conferenza tematica: “La Rocca e il confine al tempo dei Longobardi”
Alle 18.00 chiusura e saluti con le associazioni storiche intervenute
Durante la giornata sarà possibile accedere alla Rocca anche con il servizio Roccabus
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 21 aprile.
Per informazioni: 340 3250917
L’evento tratta le vicende dei Longobardi e gli ultimi Romani che lottarono entrambi per contendersi il Limes (confine) e la Rocca, quale baluardo nel territorio dell’Isonzo e primo sito fortificato nella nostra zona di confine
Nel corso della giornata sarà possibile visitare il campo storico con le attività civili e militari, e rievocatori Invicti Lupi Avar Project - Uar Hun e Numerus Italorum saranno a disposizione del pubblico per sperimentare alcune attività
Ecco il programma dell'evento:
Alle 10.15 apertura del campo allestito dai rievocatori storici delle associazioni
Alle 10.30 visite guidate con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche tipiche dell’epoca
Alle 11.30 dimostrazioni di combattimento storico
Dalle 12.40 alle 14.00 pausa pranzo
Alle 14.00 visita guidata con didattiche riguardanti le varie attività artigianali e belliche
Alle 15.30 dimostrazioni di combattimento storico
Alle 17.10 conferenza tematica: “La Rocca e il confine al tempo dei Longobardi”
Alle 18.00 chiusura e saluti con le associazioni storiche intervenute
Durante la giornata sarà possibile accedere alla Rocca anche con il servizio Roccabus
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 21 aprile.
Per informazioni: 340 3250917
Organizzato da
La rievocazione è co-organizzata da Comune di Monfalcone, Assessorato alla Cultura, e Associazione Culturale "Luce nella Storia" con la collaborazione dei gruppi di rievocatori Invicti Lupi, Avar Project e Numerus Italorum
La rievocazione è co-organizzata da Comune di Monfalcone, Assessorato alla Cultura, e Associazione Culturale "Luce nella Storia" con la collaborazione dei gruppi di rievocatori Invicti Lupi, Avar Project e Numerus Italorum