eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Feste tradizionali
  • Città
  • San Canzian d'Isonzo
  • Indirizzo
  • vari luoghi
  • Adatto per
  • Tutti

San Canzian d'Isonzo

mercoledì 27 novembre 2024 - venerdì 10 gennaio 2025

La Magia del Natale a San Canzian d'Isonzo

r301691?v=364214&ext=.jpg

Appuntamenti natalizi del Comune di San Canzian d'Isonzo

Scarica il calendario completo


Mercoledì 27 novembre
16.30 Biblioteca comunale
Largo Garibaldi – Pieris
LeggiMI! Letture per bambini d’età 3-5 anni
con le lettrici volontarie di Nati per Leggere

17.30 Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
Piccoli diavoli poveri diavoli di Maurizio Platania. Silvia Clama dialoga con l’autore

Giovedì 28 novembre
16.30 Cenntro Civico
Via Trieste – San Canzian d’Isonzo
Creiamo i segnaposti per la tavola delle feste. Laboratorio per bambine e bambini

Sabato 30 novembre
dalle 10.00 Biblioteca comunale
Largo Garibaldi – Pieris
Creiamo i segnaposti per la tavola delle feste. Laboratorio per bambine e bambini

Domenica 1° dicembre
dalle 11.00 Area dei Brechi
Aperitivo di Natale e laboratorio per bambini a cura dell'Associazione Fantasticamente

Lunedì 2 dicembre
16.30 Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
Teatro per le famiglie. I corti dell’Arlecchino errante. Tonino l’invisibile con Daria Sadovskaia (Scuola sperimentale dell’attore Pordenone)

Mercoledì 4 dicembre
17.30 Casa delle Associazioni
Via Marconi 1 - Pieris
Un dolce sotto l'albero. Incontro con la dott.ssa Marina Bressa, presidente del Centro Ricerche Turismo Cultura di Gorizia OdV, interviene dott.ssa Patrizia Cristante. Degustazione in collaborazione con volontarie AUSER

Venerdì 6 dicembre
NATALE È SOLIDARIETÀ
In ƺiro cun San Nicolò

10.30 Centro Alzheimer Argo, San Canzian d'Isonzo
11.30 Casa di riposo Mimosa, Pieris
A cura di Gruppo Costumi Tradizionali Bisiachi in collaborazione con Pro Loco Ronchi dei Legionari

Sabato 7 dicembre
dalle 14.30 Largo Garibaldi, Pieris
Insieme… sotto l’Albero. Incontro con le comunità gemellate di Sankt Kanzian am Klopeiner See (A) e Divacia (SLO). Interventi: i canti dei bambini della scuola primaria e dell’infanzia, i messaggi di pace del Teatro degli Intoppi e la musica del Sound Brass
Ensamble – Associazione Musicale Arcadia. Sfilata di San Nicolò e dei Krampus provenienti dalla Carinzia.

16.30 Accensione dell'albero
Si potrà bere il vin brulé e bevande calde al chiosco dell’ADVS Sezione di San Canzian d’Isonzo e ammirare le produzioni artigianali negli stand a cura di genitori e hobbisti

20.00 Chiesa Parrocchiale, Pieris
The Ground, pleni sunt coeli et terra. Concerto del Coro Angelo Capello e orchestra d'archi Nativitas diretto da Marino Valente, Formazione cameristica del Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste

Lunedì 9 dicembre
17.00 Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
Unici e Multipli. Le trasformazioni della carta e dei processi grafici esplorati da bambine e bambini.
Mostra evento di cartofanie. Progetto di Gruppo Immagine APS. Aperta fino al 19 dicembre in orario di Biblioteca (Lunedì e Mercoledì 15.00-18.30 / Martedì 9.30-13.00 / Sabato 10.00-17.00)

Martedì 10 dicembre
18.00 Sala Parrocchiale
Piazza Santi Martiri – San Canzian d’Isonzo
Incontro di fine anno della Società Friulana di Archeologia Sezione Isontina. Presentazione delle attività e relazione di Christian Selleri Storia della IX Sinfonia di Beethoven a 200 anni dalla prima esecuzione Brindisi augurale.

Mercoledì 11 dicembre
16.30 Biblioteca comunale
Largo Garibaldi – Pieris
LeggiMI! Letture per bambini d’età 3-5 anni con le lettrici volontarie di Nati per Leggere

17.00 Piano terra di Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
I tre fantasmi di Annalisa Fabris. Lettura animata.
L’Autrice dialoga con l’illustratore Davide Marizza e Maura Pontoni, direttrice della Casa Editrice L'Orto della Cultura

Venerdì 13 dicembre
20.00 Auditorium Parrocchiale
Piazza Santi Martiri – San Canzian d’Isonzo
Concerto per la Luce nel mondo nel giorno di Santa Lucia con Associazione Musicale ARCADIA Giulio Scaramella pianoforte, Giuseppe Minin tromba, Alessia Trevisiol voce

Sabato 14 dicembre
12.30 Ristorante al Ragno d'Oro, Fiumicello SS 14
Festa degli Over 65 – Pranzo di Natale 2024 Incontro conviviale a cura dell’AUSER di San Canzian d’Isonzo (rivolgersi all’Associazione per info tel. 349 8447032)

dalle 16.30 Villa Marchese De Fabris, Begliano
Canti di Natale in Villa Marchese de Fabris
Luce, canti e dolcezze natalizie
17.00 Arrivo di Babbo Natale
Panettone e vin brulé
18.00 Concerto del Coro misto della Società Filarmonica “G. Verdi”
19.00 Saluti natalizi a cura dell’Associazione Villa Marchese de Fabris

Sabato 14 dicembre
20.30 Sala Baroncini, Begliano
Il sipario sul divano. A sostegno della campagna Ottobre Rosa 2024 organizzato dall’Associazione Dinamici in collaborazione con Arteatro APS

Lunedì 16 dicembre
dalle 9.00 Scuola Primaria, Turriaco
14.30 Scuola Primaria Carducci, Pieris
Spettacoli per le scuole
I corti dell’Arlecchino errante… a scuola. Alcuino & Bumba con Jacopo Pittino e Lucia Zaghet (Scuola sperimentale dell’attore Pordenone)

Mercoledì 18 dicembre
dalle 15.00 Largo Garibaldi, Pieris
Animazione per bambini… in piazza con Babbo Natale
a cura di UnderLudo. Babbo Natale ritirerà le letterine!
(In caso di maltempo in VILLA SETTIMINI piano terra)

Giovedì 19 dicembre
17.00 Centro Civico
Via Trieste – San Canzian d’Isonzo
Regala un corso di musica. Giornata Scuola aperta per prove e informazioni a cura della Scuola di Musica ARCADIA

Sabato 21 dicembre
10.30 Palestra
Via Atleti Azzurri – Pieris
Ad Aquas Gradatas incontro con le Associazioni e consegna riconoscimenti. Intermezzi musicali a cura della Nuova Banda Comunale di San Giorgio di Nogaro APS

15.00 Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
Teatro per le famiglie. I corti dell’Arlecchino errante. La signora Natale e Le ferie di
Babbo Natale con Jacopo Pittini (Scuola sperimentale dell’attore Pordenone)

Domenica 22 dicembre
18.00 Centro Civico
Via Trieste – San Canzian d’Isonzo
Auguri di Pace in tutte le lingue del mondo. Musiche e testi dai 5 continenti con Associazione musicale ARCADIA Valentina Salucci, pianoforte Giuseppe Minin tromba, Fabio Miotti voce recitante

Venerdì 27 dicembre
15.30 Ritrovo in Piazza Santi Martiri, Sagrato – San Canzian d’Isonzo
Alla scoperta delle origini. Visita guidata ai siti storici e archeologici di San Canzian con Roberta Bressan e accompagnamento degli zampognari

18.00 Chiesa di Sant'Andrea Apostolo, Pieris
Concerto per tromba ed organo con Associazione culturale ARCADIA Valerio Simonini organo,
Giuseppe Minin tromba

Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre
dalle 17.30 alle 21.30 Largo Garibaldi, Pieris
Aspettando l’anno che verrà. Aperitivi musicali con DJ Daniele Spolverin

Venerdì 3 gennaio
15.30 Ritrovo in Piazza Santi Martiri, Sagrato – San Canzian d’Isonzo
Alla scoperta delle origini. Visita guidata ai siti storici e archeologici di San Canzian con Roberta Bressan e accompagnamento degli zampognari

Domenica 5 gennaio
dalle 17.00 Via Romana, San Canzian d'Isonzo
Falò epifanici: accensione delle seime, vin brulé e dolci tradizionali a cura delle Associazioni locali

dalle 19.00 Campo "De Cenci Cosolo”
Via Trento – Pieris
Falò epifanici: accensione delle seime, vin brulé e dolci tradizionali a cura del Gruppo La Seima de La Barca

da venerdì 4 a domenica 6 dicembre
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
Piazza Santi Martiri, Sagrato – San Canzian d’Isonzo
Musica in libertà. Pianoforte e spazio a disposizione per pianisti, strumentisti e voci in collaborazione con la parrocchia di San Canzian d’Isonzo

Mercoledì 8 dicembre
16.30 Villa Settimini
Largo Garibaldi – Pieris
Teatro per le famiglie. I corti dell’Arlecchino errante. Mio nonno va su Marte con Giulia Colussi (Scuola sperimentale dell’attore Pordenone)

Venerdì 10 dicembre
20.00 Sala Baroncini, Begliano
Winter Mood. Christmas Carol and More. Soul Circus Gospel Choir in concerto. Massimo Devitor direttore, Ismaele Marangone pianoforte, Nadir Sidali percussioni, Marco Petitto chitarra

Sabato 1° febbraio
20.00 Palazzetto di Pattinaggio
Via Anna Frank 15 – Pieris
Non ho l’Età. Un viaggio tra musiche con stili diversi tra melodie conosciute e nuove contrapposizioni originali per banda. Concerto della Nuova Banda Comunale di San Giorgio di Nogaro APS


 
Organizzato da
Comune di San Canzian d'Isonzo in collaborazione con le associazioni locali
Per info: Biblioteca comunale
0481 472 327 – WhatsApp 348 887 8181
biblioteca@comune.sancanziandisonzo.go.it
istruzionecultura@comune.sancanziandisonzo.go.it