TRIESTE
La guida della Bora - Piccole grandi storie di natura e vecchi confini
Tra sentieri e vecchie strade al di qua e al di là del confine, piccole storie di vita e di natura
Un’esplorazione del Carso triestino lungo la zona di confine, dove un tempo correva la cortina di ferro, nei dintorni di Basovizza e Gropada.
Ripercorrendo un tratto della vecchia strada imperiale, sentieri di qua e di là del confine, tra bosco e muretti a secco, andremo alla ricerca di quello che oggi rimane dei valichi che fino a non molto tempo fa dividevano questi territori.
Ci accompagneranno le piccole storie della vita quotidiana degli uomini e delle donne che hanno vissuto in queste zone.
Cercheremo anche di immaginare come la presenza della linea di confine, “immaginaria ma reale”, abbia influito sulla Natura e sul territorio.
Caratteristiche del percorso
Percorso ad anello: Basovizza – Gropada – Basovizza su sentieri e piste forestali
Dislivello minimo, difficoltà E, escursionistica
Lunghezza: 8 km Durata: circa 4 ore comprese le soste
Ritrovo nei pressi di Basovizza (Trieste); il punto esatto verrà comunicato alla conferma dell’iscrizione. Il luogo è facilmente raggiungibile con autobus di linea 51 e 51/ dal centro di Trieste e dalla stazione, oppure da Opicina
ABBIGLIAMENTO / COSA PORTARE: scarponcini da escursionismo (no scarpe da ginnastica/sneakers, no scarponcini da città), abbigliamento adeguato alla stagione. Zaino con acqua o bevanda, snack/pranzo al sacco Portare con sè documento valido per l’espatrio: parte del percorso è in territorio sloveno
Per partecipare
Posti limitati, in piccolo gruppo: massimo 12 persone Quota: 20 euro a persona
Prenotazione obbligatoria: per assicurarti il posto iscriviti a questa pagina https://guidabora.it/prodotto/natura-e-storie-oltre-i-confini/ Per altre informazioni: info@guidabora.it
Con chi: ti accompagna Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica autorizzata della Regione FVG
La Guida della Bora