TRIESTE
La guida della Bora - Jazere, sentieri e mestieri di un tempo

Per ritornare indietro nel tempo, ecco l’escursione per scoprire l’antica ghiacciaia – jazera – recuperata grazie a un progetto transfrontaliero.
Partiremo da San Lorenzo, nei dintorni di Basovizza, per addentrarci nella natura della Riserva della Val Rosandra e raggiungere il Monte Stena, con la sua splendida landa e la magnifica vista sul golfo di Trieste. Raggiungeremo poi il piccolo abitato di Draga Sant’Elia e, percorso un breve tratto di ciclabile, prenderemo il sentiero dei venditori di ghiaccio. Ripercorrendo i loro passi raggiungeremo infine la jazera, ora recuperata, che ci riporterà ai tempi in cui veniva prodotto il freddo e prezioso bene.
Un ultimo tratto di sentiero ci ricondurrà poi al punto di partenza.
Per chi lo desidera… al termine possibilità di ristoro presso l’Osteria al Pozzo a San Lorenzo – Jezero o in una delle trattorie di Basovizza.
Informazioni pratiche
Ritrovo a San Lorenzo, zona Basovizza (Trieste). Il luogo esatto sarà comunicato nella mail di conferma dell’iscrizione.
Percorso: San Lorenzo – Monte Stena (422 m slm) – Draga – jazera – San Lorenzo, nella Riserva Naturale della Val Rosandra Giro ad anello, si torna al punto di partenza
Lunghezza: circa 5 km, lievi dislivelli in salita e discesa Durata: circa 2 ore e 30 comprese le soste
Livello: E escursionistico. Si cammina su sentieri, strade forestali, piste in zona che può essere scivolosa, un tratto di pista ciclabile e di strada asfaltata poco trafficata
Equipaggiamento: abbigliamento comodo adatto al cammino e alla stagione, scarponcini da trekking leggero (no scarpe da ginnastica o sneakers, né scarponcini da città), zainetto con acqua / bevanda calda, merenda o pranzo al sacco Per il meteo si fa riferimento alle previsioni sul sito www.osmer.fvg.it entro il giorno precedente all’escursione. Chi ti guida: Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica professionista abilitata del FVG
Per partecipare
QUOTA: 20 euro a persona, in piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti
Iscrizione obbligatoria: per prenotare il tuo posto compila il modulo a questo link https://guidabora.it/prodotto/jazere-di-draga-e-antiche-ghicciaie-in-carso/
Con chi: Sabina Viezzoli, Guida Naturalistica professionista abilitata per il FVG, iscrizione all’albo n. 117 Per maggiori informazioni: info@guidabora.it
La Guida della Bora