GORIZIA
La città dei matti - "Itinerari Basagliani"

Visite guidate al Parco Basaglia di Gorizia, negli spazi che hanno ospitato la genesi della rivoluzione basagliana e che ancora oggi ne sono memoria.
Il percorso è costituito da tappe, delimitate da installazioni interattive, vere e proprie sagome a grandezza naturale, dotate di un QR code; con l’ausilio di una guida, che accompagnerà i visitatori lungo il percorso, sarà sufficiente - sia con il proprio smartphone che attraverso tablet dati in dotazione - inquadrare il codice per visualizzare gli approfondimenti multimediali ad esso collegati e riferiti alla tappa/luogo visitati. I contributi proposti, dal taglio artistico contemporaneo, sono realizzati a partire dall’analisi dei documenti storici contenuti nell’archivio dell’ex ospedale psichiatrico di Gorizia; si tratta di opere multimediali sviluppate attraverso tecniche di realizzazione miste, come ricostruzioni sonore, sequenze di montaggio narrativo, docufilm, cortometraggi e animazioni 3D realizzate con l’utilizzo della scansione fotogrammetrica. Il percorso base di Itinerari basagliani sarà arricchito e ampliato con la realizzazione di nuovi contenuti, che sposteranno il focus dell'attenzione dalla vita "del" manicomio alla vita "nel" manicomio, volgendo infine lo sguardo al territorio nel presente e nel futuro.
Calendario uscite:
sabato 22 marzo - ore 10.00
sabato 26 aprile - ore 10.00 e ore 14.00)
giovedì 1° maggio - ore 10.00 e ore 14.00
domenica 18 maggio - ore 10.00 e ore 14.00
sabato 31 maggio - ore 10.00 e ore 14.00
domenica 1° giugno - ore 10.00 e ore 14.00
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e libera previa prenotazione: progetto.basaglia@comune.gorizia.it , Tel. 0481-383420/297/339
Calendario completo e maggiori informazioni: www.lacittadeimatti.it.
Cooperativa Sociale La Collina