San Leonardo
La chiesetta di Sant'Abramo e i boschi di Altana
Venerdì 19 aprile partenza a piedi alle ore 17:30 dalla Trattoria da Walter di Altana (San Leonardo).
Nei boschi tra Altana e Seuza la primavera risplende di mille colori e fioriture. Li percorreremo esplorando ameni castagneti, ritrovando sorgenti e angoli "da krivapete" che ci narrano le antiche storie delle Valli del Natisone e incontrando infine, con le ultime luci del giorno, la chiesetta votiva dalla curiosa intitolazione a Sant'Abramo eremita.
Per concludere nel modo migliore, per chi lo desidera la Trattoria da Walter a fine escursione (verso le 20:30) proporrà la sua magica pizza del venerdì sera! La degustazione pizza con diversi gusti, e una bevanda, ha un costo di 15 euro.
NOTE ORGANIZZATIVE:
Distanza e dislivello: circa 7,5 km - 250 m
Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: media, itinerario su piste forestali e sentieri locali, con qualche breve tratto ripido. Passeggiata adatta anche a bimbi sportivi!
Abbigliamento ed equipaggiamento: scarpe o scarponcini da trekking, bastoncini a propria discrezione, un kway o ombrellino, torcia frontale nel caso rientrassimo poco dopo il tramonto.
Prezzo a persona passeggiata guidata: 15€
Guida: Marco Pascolino - guida naturalistica AIGAE FVG
In caso di maltempo la guida provvederà ad avvisare gli iscritti tramite messaggio o mail.
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Programma completo e iscrizioni: https://docs.google.com
Nei boschi tra Altana e Seuza la primavera risplende di mille colori e fioriture. Li percorreremo esplorando ameni castagneti, ritrovando sorgenti e angoli "da krivapete" che ci narrano le antiche storie delle Valli del Natisone e incontrando infine, con le ultime luci del giorno, la chiesetta votiva dalla curiosa intitolazione a Sant'Abramo eremita.
Per concludere nel modo migliore, per chi lo desidera la Trattoria da Walter a fine escursione (verso le 20:30) proporrà la sua magica pizza del venerdì sera! La degustazione pizza con diversi gusti, e una bevanda, ha un costo di 15 euro.
NOTE ORGANIZZATIVE:
Distanza e dislivello: circa 7,5 km - 250 m
Tempo di percorrenza: 3 ore
Difficoltà: media, itinerario su piste forestali e sentieri locali, con qualche breve tratto ripido. Passeggiata adatta anche a bimbi sportivi!
Abbigliamento ed equipaggiamento: scarpe o scarponcini da trekking, bastoncini a propria discrezione, un kway o ombrellino, torcia frontale nel caso rientrassimo poco dopo il tramonto.
Prezzo a persona passeggiata guidata: 15€
Guida: Marco Pascolino - guida naturalistica AIGAE FVG
In caso di maltempo la guida provvederà ad avvisare gli iscritti tramite messaggio o mail.
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Programma completo e iscrizioni: https://docs.google.com
Organizzato da
Marco Pascolino - guida naturalistica AIGAE FVG
INFO & CONTATTI:
Tel. 339 5220309 - Email: mpascolino@gmail.com
https://linktr.ee/marpasco