Duino-Aurisina
Incontro per operatori: affrontare il Geo-turismo sostenibile nel Carso

Mercoledì 14 maggio 2025 il Centro Culturale Igo Gruden di Aurisina ospita Tourism Matching 2025, una giornata dedicata agli operatori turistici delle aree GAL e del geoparco transfrontaliero Kras-Carso.
Obiettivo dell’evento è far conoscere esperienze concrete di turismo slow, formare sui valori condivisi del progetto (identità, ospitalità, comunità, natura, cibo) e promuovere gli operatori come protagonisti di un nuovo modo di fare accoglienza, in rete con il programma Slow Food Travel.
Nel pomeriggio i partecipanti al simposio avranno l’opportunità di prendere parte a una selezione di esperienze immersive gratuite, accessibili solo su prenotazione e riservate esclusivamente a chi avrà seguito i lavori della mattinata. Si tratta di attività pensate per toccare con mano i valori del turismo slow e scoprire in modo autentico il territorio del Carso transfrontaliero. Di seguito l’elenco delle esperienze:
Esperienza di vela su uno Yacht d’epoca
Scopri il volto più suggestivo di Trieste con una navigazione al tramonto a bordo dello yacht d’epoca Roberta III, tra storia marinara e paesaggi mozzafiato. Veleggerai verso le falesie di Duino, gustando prodotti sostenuti da Slow Food. Sarà un’esperienza unica tra mare, cultura e natura nell’area MAB Unesco del Golfo di Trieste.
A spasso con il pastore
Vivi un’esperienza autentica accompagnando il gregge di pecore carsoline sul monte Hermada insieme al pastore Antonič. Scopri il paesaggio del Carso tra natura, storia e racconti, camminando tra i luoghi della Prima Guerra. Al termine, una gustosa degustazione di pecorino del Presidio Slow Food della Pecora Carsolina Istriana (assieme ad altri prodotti locali) ti restituirà il sapore del pascolo.
Degustazione e tour della distilleria Gin Brin – un viaggio tra i sapori del Carso
Nel cuore del villaggio di Rodik, scopri Gin Brin: una distilleria artigianale dove il Carso incontra i Brkini e la tradizione si fonde con la creatività. Visita guidata, racconti e distillazione dal vivo ti condurranno alla scoperta di gin e brinjevec. Degustazione finale con tre cocktail e stuzzichini locali, per un viaggio sensoriale indimenticabile.
Vivi la magia della pietra carsica
Scopri la magia della pietra carsica nella casa seicentesca della famiglia Oštarini a Lipa, tra storia, architettura rurale e creatività. Partecipa a un laboratorio di scalpellino e crea il tuo souvenir in pietra locale. Il tutto accompagnato da una gustosa merenda da scalpellino, tra i sapori autentici del Carso.
Per ricevere informazioni e per prenotarsi scrivere a trieste.green@galcarso.eu
L’evento è promosso da GAL Carso – LAS Kras, ORA Krasa in Brkinov e i partner del progetto Kras Carso II (Interreg Italia–Slovenia 2021–2027), in collaborazione con Slow Food Italia. Il progetto Kras-Carso II è co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.
Il programma è consultabile al seguente link: https://galcarso.eu/it/news/
Per ricevere informazioni e per prenotarsi scrivere a trieste.green@galcarso.eu
www.ita-slo.eu/sl/kras-carso-ii
Gal Carso
Piazza Vittorio Veneto 4
34132 – Trieste, Italia
Telefono: +39 0409778593
E-mail: info@galcarso.eu