Stregna
Incontri in biblioteca

Venerdì 14 marzo 2025 ore 18.00
Presso la biblioteca di Stregna
"Rigore" di Diego Kriščak
Uno psichiatra, perito del tribunale di Trieste, si deve pronunciare sulle sorti di Jakob K., che in seguito ai traumi psicologici subiti in età infantile e a un tentativo di suicidio compiuto anni prima che gli è costato la perdita dell’uso delle gambe, vive rinchiuso nella villa di famiglia. Una sorta di isolamento autoimposto che Jakob ha trasformato in un continuo e regolare susseguirsi di interazioni con la musica e di riflessioni filosofiche. Durante l’ultimo incontro Jakob, in un lungo monologo, a volte delirante, a volte lucido, svela come nel corso del tempo il suo tentativo di creazione della cosiddetta Opera Assoluta (un lavoro come dice lui matematico-musical-filosofico), si sia trasformato in una profonda ricerca del riempimento di un abisso, di una ricomposizione dell’individuo scisso in una personalità unitaria, attraverso l’espediente della ripetizione costante e rigorosa di gesti e movimenti, interpretati come l’unica possibilità di mantenimento dell’esistenza.
Organizzato da:
Comune di Stregna
Comune di Savogna
Sistema bibliotecario cividalese
Presso la biblioteca di Stregna
"Rigore" di Diego Kriščak
Uno psichiatra, perito del tribunale di Trieste, si deve pronunciare sulle sorti di Jakob K., che in seguito ai traumi psicologici subiti in età infantile e a un tentativo di suicidio compiuto anni prima che gli è costato la perdita dell’uso delle gambe, vive rinchiuso nella villa di famiglia. Una sorta di isolamento autoimposto che Jakob ha trasformato in un continuo e regolare susseguirsi di interazioni con la musica e di riflessioni filosofiche. Durante l’ultimo incontro Jakob, in un lungo monologo, a volte delirante, a volte lucido, svela come nel corso del tempo il suo tentativo di creazione della cosiddetta Opera Assoluta (un lavoro come dice lui matematico-musical-filosofico), si sia trasformato in una profonda ricerca del riempimento di un abisso, di una ricomposizione dell’individuo scisso in una personalità unitaria, attraverso l’espediente della ripetizione costante e rigorosa di gesti e movimenti, interpretati come l’unica possibilità di mantenimento dell’esistenza.
Organizzato da:
Comune di Stregna
Comune di Savogna
Sistema bibliotecario cividalese
Organizzato da
Comune di Stregna
Comune di Savogna
Sistema bibliotecario cividalese
Comune di Stregna
Comune di Savogna
Sistema bibliotecario cividalese