eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Carlino
  • Indirizzo
  • Ritrovo c/o piazzale della Palestra Comunale in Via Rizzolo
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 26/04/2025

Carlino

Il Sentiero Naturalistico di Bosco Sacile in Carlino. Rane, Rospi & Co.

r311388?v=376720&ext=.jpg

Percorso naturalistico realizzato all’interno del suggestivo Bosco Sacile, uno dei pochi lembi ancora esistenti della “Silva Lupanica”, la vasta foresta di querce e carpini bianchi che lentamente si insediò nella Bassa Pianura friulana circa 3.000 anni fa, dopo una lunga fase a tundra, pini e betulle.
Il Sentiero Carlino, di circa 5 chilometri, è stato progettato con il massimo rispetto per l’ambiente, sfruttando percorsi preesistenti e attraversando aree ricche di biodiversità, sia a livello floristico che faunistico.
Numero di partecipanti per turno di visita: massimo 15 adulti e fino a 5 minori di anni 18, purché accompagnati.
Il percorso ha una durata di circa 3 ore 30 minuti.

Ritrovo dei partecipanti: 20 minuti prima dell’orario previsto di visita, presso il piazzale della Palestra Comunale di Carlino sita in Via Rizzolo

Sabato 26 aprile: Rane, Rospi & Co.. Giornata mondiale degli anfibi.

1° turno ore 09.30: Escursione fotografica.
2° turno ore 12.00. Escursione sul sentiero naturalistico.
3° turno ore 15.30: Escursione sul sentiero naturalistico.


Prenota la visita ed entro 48 ore dall’invio della richiesta, sarà inoltrata una conferma di avvenuta iscrizione con possibilità di versare il contributo.

Consulta il calendario visite 2025
Organizzato da
Fondazione Natura7
Conegliano (TV), Via Adolfo Vital n. 116
Fondazionenatura7ets@gmail.com