San Leonardo
Il sentiero degli invisibili tra leggenda e magia: Il paese abbandonato, le Krivapete, i Santi
Domenica 16 marzo 2025
Alle ore 9.00
Osgnetto, San Leonardo
Dopo la visita della “Banca di Merso” e della chiesetta votiva di Sant’Antonio di Bergagna a Merso di Sopra si prosegue costeggiando la sinistra orografica del torrente Cosizza fino a raggiungere il paese abbandonato di Cisgne / Čišnje.
A Cravero si incontra un autentico gioiello delle Valli: la chiesetta votiva di Santa Lucia, mentre non lontano è possibile salire sulla torre campanaria della chiesetta votiva di Sant’Andrea.
Il cammino è accompagnato dall’invisibile presenza delle magiche Krivapete e da ispirazioni tratte da “Le città invisibili” di Italo Calvino.
Superati gli ostacoli proposti da una natura primordiale e mutevole, l’escursione termina con una piacevole sosta gastronomica presso la trattoria “Masha e l’Orso” con piatti tipici della cucina locale.
Programma della giornata
-Ore 9.00 Ritrovo e registrazione: presso il piazzale della trattoria “Masha e l’Orso” Frazione Osgnetto Comune di San Leonardo. Partenza dal piazzale della trattoria
-Ore 9.30 Arrivo alla “Banca di Merso”
-Ore 12.30 Arrivo a Cravero
-Ore 15.00 Arrivo a Osgnetto presso la trattoria “Masha e l’Orso”
Note organizzative
Il percorso si snoda su sentieri e strade interpoderali.
Distanza 13 km
Dislivello 384 m
Accompagnatori:
Robert Schuhmann Guida turistica autorizzata nel Friuli Venezia Giulia
Equipaggiamento:
Abbigliamento e scarpe da trekking
Acqua secondo le proprie esigenze
Si consiglia uno snack o barrette energetiche
Sono benvenuti gli amici a quattro zampe
Organizzato da: Associazione Invito - Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone APS
Associazione Invito
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS