Maniago
"IL FIUME CHE CANTA - Voci in cammino: Ri.Connessione

Passeggiata sensoriale e di consapevolezza in Natura con Alberto Cancian
Domenica 13 aprile 2025
Ritrovo ore 9.00
Ritrovo presso: parcheggio sterrato località Valpiccola, 33085 Maniago (Pn)
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/xemDKrPXsb5GRVzD6
Data di recupero in caso di maltempo: sabato 19 APRILE ORE 15:00 Ingresso libero.
Per chi volesse sarà gradita un’offerta. Esperienza adatta a tutti.
Procurarsi momenti di calma interiore e, in questi attimi, imparare a distinguere l’essenziale. Perché più calma raccogliamo dentro e intorno a noi, più possiamo udire. È proprio la capacità di starsene tranquilli in un posto e in compagnia di sé stessi che ci trasforma, che ci dona un animo equilibrato e carico di benessere. Grazie alla guida attenta ed appassionata di Alberto Cancian, saremo accompagnati in una semplice passeggiata adatta a tutti, condotta secondo le tecniche dello Shinrin-Yoku (Forest Bathing). I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con la Natura attraverso esperienze sensoriali e momenti di consapevolezza che favoriranno la pace e la quiete interiore.
Info tecniche:
● LUNGHEZZA del PERCORSO: 3 km.
● DISLIVELLO: 150 mt. slm circa.
● DURATA dell’ESPERIENZA: 3 ore circa.
● GRADO DI DIFFICOLTÀ: adatta a tutte le età.
● INDICAZIONI LOGISTICHE: ricordiamo che per salire in Valpiccola bisogna farlo dalla Strada Valpiccola di Maniago Libero (E NON DA VIA CASTELLO DI MANIAGO!!). Google Maps: https://maps.app.goo.gl/xemDKrPXsb5GRVzD6
Cosa portare:
● Abbigliamento comodo adatto a camminare in Natura e calzature adeguate.
● Acqua e spuntino.
Con chi? Alberto Cancian, operatore di Forest Bathing, membro dell’Associazione Nazionale Guide Bagni di Foresta, Co-Fondatore del Progetto Ri.natura, insegnante di meditazione, scrittore.
Domenica 13 aprile 2025
Ritrovo ore 9.00
Ritrovo presso: parcheggio sterrato località Valpiccola, 33085 Maniago (Pn)
Google Maps: https://maps.app.goo.gl/xemDKrPXsb5GRVzD6
Data di recupero in caso di maltempo: sabato 19 APRILE ORE 15:00 Ingresso libero.
Per chi volesse sarà gradita un’offerta. Esperienza adatta a tutti.
Procurarsi momenti di calma interiore e, in questi attimi, imparare a distinguere l’essenziale. Perché più calma raccogliamo dentro e intorno a noi, più possiamo udire. È proprio la capacità di starsene tranquilli in un posto e in compagnia di sé stessi che ci trasforma, che ci dona un animo equilibrato e carico di benessere. Grazie alla guida attenta ed appassionata di Alberto Cancian, saremo accompagnati in una semplice passeggiata adatta a tutti, condotta secondo le tecniche dello Shinrin-Yoku (Forest Bathing). I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in contatto con la Natura attraverso esperienze sensoriali e momenti di consapevolezza che favoriranno la pace e la quiete interiore.
Info tecniche:
● LUNGHEZZA del PERCORSO: 3 km.
● DISLIVELLO: 150 mt. slm circa.
● DURATA dell’ESPERIENZA: 3 ore circa.
● GRADO DI DIFFICOLTÀ: adatta a tutte le età.
● INDICAZIONI LOGISTICHE: ricordiamo che per salire in Valpiccola bisogna farlo dalla Strada Valpiccola di Maniago Libero (E NON DA VIA CASTELLO DI MANIAGO!!). Google Maps: https://maps.app.goo.gl/xemDKrPXsb5GRVzD6
Cosa portare:
● Abbigliamento comodo adatto a camminare in Natura e calzature adeguate.
● Acqua e spuntino.
Con chi? Alberto Cancian, operatore di Forest Bathing, membro dell’Associazione Nazionale Guide Bagni di Foresta, Co-Fondatore del Progetto Ri.natura, insegnante di meditazione, scrittore.
Organizzato da
Evento del progetto: IL FIUME CHE CANTA - Voci in Cammino.
dell’Associazione AvA - Arte Vita Anima.
Sponsor e partner: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Ri.natura, Ecomuseo Lis Aganis APS, Comune di Maniago.
Evento del progetto: IL FIUME CHE CANTA - Voci in Cammino.
dell’Associazione AvA - Arte Vita Anima.
Sponsor e partner: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Ri.natura, Ecomuseo Lis Aganis APS, Comune di Maniago.