eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Duino-Aurisina
  • Indirizzo
  • Partenza da Duino
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 19/07/2025

Duino-Aurisina

Guida della Bora: Il sentiero Rilke verso sera: (in)canto di mare e roccia

r330348?v=400014&ext=.jpg

Escursione guidata sul sentiero Rilke per scoprire i segreti della sua bellezza: falesie che si tuffano in mare, roccia bianca e punti panoramici per abbracciare il Golfo di Trieste…  nei bagliori del sole che si abbassa all’orizzonte. Con questa facile camminata nel tardo pomeriggio potrai cogliere l’essenza del Carso e del suo ambiente costiero, in un luogo di particolare interesse naturalistico e storico-culturale. Al termine, per chi lo desidera, la serata prosegue con il concerto sotto le stelle in programma a Duino. Il sentiero Rilke è la passeggiata nella Riserva naturale delle Falesie di Duino a picco sul mare che in pochi km condensa storia, letteratura e poesia, natura, geologia e dove due ambienti, quello della macchia mediterranea e quello tipico delle zone centro europee si incontrano. Per questa escursione partiamo nel pomeriggio, per un’esperienza davvero indimenticabile: camminiamo verso le ore che precedono il tramonto, per godere delle ore più fresche e della magia del sole che si abbassa all’orizzonte. Il bianco delle scogliere calcaree, il blu del mare, il verde della lecceta e dei pini,  comporranno la palette che si rivelerà ai nostri occhi percorrendolo. I punti panoramici saranno un invito ad abbandonare lo sguardo verso l’orizzonte, abbracciando l’intero golfo. In questo incanto di mare e roccia passeggiava Rainer Maria Rilke, facendosi ispirare per le sue Elegie Duinesi; qui ci sono ancora segni delle postazioni di avvistamento attive durante la guerra, dove ora si nascondono il falco pellegrino, l’algiroide magnifico, e dove cresce il “fiordaliso del carso”, raro fiore che vive solo su queste falesie.

Quando: sabato 19 luglio 2025, partenza alle 17.15 da Duino
Tariffa: 20 euro a persona (comprende il servizio di organizzazione e accompagnamento con racconto del territorio da parte di Guida Naturalistica ufficiale della Regione FVG)
Durata: circa 2 ore. Percorso di circa 4 km tra andata e ritorno con 100 m di dislivello
Partenza da Duino, arrivo alla fine del sentiero a Sistiana e ritorno. Il percorso è quasi tutto in piano con fondo misto e irregolare – sterrato,  sassoso e roccioso – per essere percorso in sicurezza richiede l’utilizzo di scarponcini da trekking (non indossare sandali, sneakers/scarpe da ginnastica, calzature con suola liscia). Punto di partenza e arrivo sono raggiungibili con bus 44 o corriera di linea G51 dal centro di Trieste e da Monfalcone / Aeroporto / Udine
Tariffa e prenotazione: 20 euro a persona, da pagare con bonifico a conferma dell’iscrizione
Per partecipare obbligatoria l'iscrizione compilando il form online: https://guidabora.it/prodotto/escursione-sul-sentiero-rilke-duino-sistiana/  (l’escursione è riservata a un gruppo di massimo 10 persone per garantire a tutti la migliore esperienza)
I CANI non sono ammessi
Al termine dell’escursione, a Duino, sarà possibile assistere al concerto sotto le stelle del Coro Rilke che si esibirà con brani popolari e gospel, accompagnato da Barbara Corbatto al pianoforte. Organizzato dall’Associazione Corale R. M. Rilke, si terrà presso la Casa rurale di Duino – Parco urbano dalle 20.30. Inoltre, a Duino o Sistiana sarà possibile cenare con piatti del territorio a base di pesce o carne e di proseguire la serata a un passo dal mare.

Per informazioni: info@guidabora.it

 

 

Organizzato da
Guida della Bora