GORIZIA
giovedì 16 maggio 2024
Go! Bees
![r275958?v=326807&ext=.jpg](/media/images/r275958v326807ext.width-900.jpg)
Sabato 18.05 ore 12.00
Inaugurazione Via delle Api Transfrontaliera -> Via della Cappella - Gorizia/Nova Gorica – Castagnevizza
Giovedì 16 – domenica 26.05
Api, amiche preziose -> Esposizione diffusa nelle vetrine degli esercizi commerciali di Gorizia. A cura dell’Associazione Culturale Mitteldream - Artegorizia. Scopri la Via delle Api nelle vetrine dei negozi aderenti!
Giovedì 16.05 ore 18.00
Miele d’Atelier 2024 -> Vetrine dell’Arte presso Municipio 2 – Gorizia Inaugurazione mostra collettiva (quadri e installazioni). A cura di Bredeon Daniele, Candussi Ada, Caruso Livio, De Fabris Bruna, Imbimbo Francesco, Mauri Elvira Vera.
Venerdì 3- venerdì 31.05
Mostra Calvario e Preval Le Api e le “Panjske Končnice” nella via delle Api – Con gli Uccelli e le Farfalle – La Biodiversità nel “Progetto Calvario” -> Museo Comel, via Brigata Avellino,4 – Gorizia
Ore 12.00 – 13.00 o su prenotazione al numero +39 342 8699900
Inaugurazione: martedì 14.05 ore 17.30
Chiusura: venerdì 31.05 ore 19.00
Gli amici del Parco di Campagnuzza hanno riservato un’area verde all’interno del Parco a sfalcio ridotto per favorire la biodiversità.
La Casa dell’Ape soc Coop Agricola a rl Magazzino, Laboratorio e Punto Vendita diretta -> Via Cicuta, 1 Lucinico – Gorizia.
Punto vendita diretta: sabato ore 9.00 – 13.00 /15.00 – 18.00
Visita guidata con degustazione: sabato 25.05 ore 10.00 – 12.00.
Prenotazione obbligatoria: lacasadellape.cooperativa@gmail.com - +39 335 6615457.
Evento gratuito con capienza limitata a 20 persone.
Eventi in collaborazione con Giardini Balconi Fioriti – Centro per la conservazione e Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco:
10.05 ore 17.30
Ricordo di Luciano Viatori a dieci anni dalla scomparsa. Proiezione del film – documentario di Renzo Crobe. Sala Incontro di San Rocco
15.05 ore 17.30
Passeggiata dedicata alle essenze e piante storiche di Gorizia. Guida Pierpaolo Merluzzi.
Passeggiata dedicata alle essenze e piante storiche di Nova Gorica. Guida Marjan Sebenik.
Per informazioni ed elenco bar e ristoranti aderenti all’iniziativa: info@borcsanroc.it
https://www.facebook.com/viadelleapigo
Inaugurazione Via delle Api Transfrontaliera -> Via della Cappella - Gorizia/Nova Gorica – Castagnevizza
Giovedì 16 – domenica 26.05
Api, amiche preziose -> Esposizione diffusa nelle vetrine degli esercizi commerciali di Gorizia. A cura dell’Associazione Culturale Mitteldream - Artegorizia. Scopri la Via delle Api nelle vetrine dei negozi aderenti!
Giovedì 16.05 ore 18.00
Miele d’Atelier 2024 -> Vetrine dell’Arte presso Municipio 2 – Gorizia Inaugurazione mostra collettiva (quadri e installazioni). A cura di Bredeon Daniele, Candussi Ada, Caruso Livio, De Fabris Bruna, Imbimbo Francesco, Mauri Elvira Vera.
Venerdì 3- venerdì 31.05
Mostra Calvario e Preval Le Api e le “Panjske Končnice” nella via delle Api – Con gli Uccelli e le Farfalle – La Biodiversità nel “Progetto Calvario” -> Museo Comel, via Brigata Avellino,4 – Gorizia
Ore 12.00 – 13.00 o su prenotazione al numero +39 342 8699900
Inaugurazione: martedì 14.05 ore 17.30
Chiusura: venerdì 31.05 ore 19.00
Gli amici del Parco di Campagnuzza hanno riservato un’area verde all’interno del Parco a sfalcio ridotto per favorire la biodiversità.
La Casa dell’Ape soc Coop Agricola a rl Magazzino, Laboratorio e Punto Vendita diretta -> Via Cicuta, 1 Lucinico – Gorizia.
Punto vendita diretta: sabato ore 9.00 – 13.00 /15.00 – 18.00
Visita guidata con degustazione: sabato 25.05 ore 10.00 – 12.00.
Prenotazione obbligatoria: lacasadellape.cooperativa@gmail.com - +39 335 6615457.
Evento gratuito con capienza limitata a 20 persone.
Eventi in collaborazione con Giardini Balconi Fioriti – Centro per la conservazione e Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco:
10.05 ore 17.30
Ricordo di Luciano Viatori a dieci anni dalla scomparsa. Proiezione del film – documentario di Renzo Crobe. Sala Incontro di San Rocco
15.05 ore 17.30
Passeggiata dedicata alle essenze e piante storiche di Gorizia. Guida Pierpaolo Merluzzi.
Passeggiata dedicata alle essenze e piante storiche di Nova Gorica. Guida Marjan Sebenik.
Per informazioni ed elenco bar e ristoranti aderenti all’iniziativa: info@borcsanroc.it
https://www.facebook.com/viadelleapigo
Organizzato da
Comuni di Gorizia e Nova Gorica, Gect, Confcommercio, consorzio apicoltori di Gorizia e Nova Gorica, Museo Comel, Camera per l'Artigianato di Nova Gorica, Mitteldream e Centro tradizioni di Borgo San Rocco
Comuni di Gorizia e Nova Gorica, Gect, Confcommercio, consorzio apicoltori di Gorizia e Nova Gorica, Museo Comel, Camera per l'Artigianato di Nova Gorica, Mitteldream e Centro tradizioni di Borgo San Rocco