UDINE
Giorno della memoria: percorso della memoria
Percorso della memoria in vari luoghi significativi della città:
- 10:00 Memoria degli internati militari presso il Cimitero di San Vito con deposizione corona e interventi
- 10:45 In ricodo di Teresio Olivelli presso la lapide sull'edificio di via Pracchiuso 38 deposizione della corono e interventi
- 11:30 Presso l'area pubblica di via Delle Forze Armate davanti all'immagine di Giovannino Guerreschi lettura di brani tratti da "Diario Clandestina" a cura di APO
Organizzato da
Comune di Udine, ANPI sez. Udine, ANED, Università degli studi di Udine, Istituto Friulano per la storia del movimento friulano di liberazione di Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Teatro Stabile per il Friuli Venezia Giulia, CEC Visionario, SimulArte
Comune di Udine, ANPI sez. Udine, ANED, Università degli studi di Udine, Istituto Friulano per la storia del movimento friulano di liberazione di Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Teatro Stabile per il Friuli Venezia Giulia, CEC Visionario, SimulArte