San Pietro al Natisone
Giornata internazionale della guida turistica-Un'occhiata alle Valli del Natisone
A febbraio viene celebrata ogni anno la Giornata Internazionale della Guida Turistica con una serie di visite guidate gratuite per presentare gli aspetti di una professione talvolta trascurata ma indispensabile nella mediazione e divulgazione culturale.
Il tema scelto per l’edizione 2024 è “Ripensare al turismo” e in quest’ottica viene proposto un programma che presenta una nuova visione del turismo, dove l’aspetto culturale si intreccia con una natura in continua lenta evoluzione e porta a un approccio conscio e consapevole nei confronti dell’ambiente.
Questo programma inizia con la visita allo SMO – Slovensko Multimedialno Okno, museo dei paesaggi e narrazioni che affronta le peculiarità culturali e antropologiche della zona al confine tra Italia e Slovenia, per proseguire con una breve passeggiata attraverso l’abitato di San Pietro al Natisone e una visita alla chiesa di San Quirino.
Facoltativa è una camminata finale verso i monti Roba e Barda, due piccole alture al margine del paese.
Un’esibizione musicale chiude degnamente l’appuntamento.
Programma della giornata
14:30 ritrovo e iscrizione presso lo SMO in via Alpe Adria, 73 a San Pietro al Natisone
14:30 visita allo SMO
15:30 breve passeggiata e visita alla chiesa di San Quirino
16:30 camminata facoltativa verso il monte Roba e il monte Barda
Guida: Robert Schuhmann
Il tema scelto per l’edizione 2024 è “Ripensare al turismo” e in quest’ottica viene proposto un programma che presenta una nuova visione del turismo, dove l’aspetto culturale si intreccia con una natura in continua lenta evoluzione e porta a un approccio conscio e consapevole nei confronti dell’ambiente.
Questo programma inizia con la visita allo SMO – Slovensko Multimedialno Okno, museo dei paesaggi e narrazioni che affronta le peculiarità culturali e antropologiche della zona al confine tra Italia e Slovenia, per proseguire con una breve passeggiata attraverso l’abitato di San Pietro al Natisone e una visita alla chiesa di San Quirino.
Facoltativa è una camminata finale verso i monti Roba e Barda, due piccole alture al margine del paese.
Un’esibizione musicale chiude degnamente l’appuntamento.
Programma della giornata
14:30 ritrovo e iscrizione presso lo SMO in via Alpe Adria, 73 a San Pietro al Natisone
14:30 visita allo SMO
15:30 breve passeggiata e visita alla chiesa di San Quirino
16:30 camminata facoltativa verso il monte Roba e il monte Barda
Guida: Robert Schuhmann
Organizzato da
Pro Loco Nediske Doline Valli del Natisone APS
mailto. segreteria@nediskedoline.it
Cell. +39 339 8403196 / 349 3241168
Pro Loco Nediske Doline Valli del Natisone APS
mailto. segreteria@nediskedoline.it
Cell. +39 339 8403196 / 349 3241168