San Vito al Tagliamento
16 Settembre - 29 Ottobre 2023
Fotografare il Futuro

Gianenrico Vendramin alla Chiesa di San Lorenzo - dal 16 settembre al 29 ottobre 2023
La mostra si inserisce nel programma del Festival Internazionale di Musica Sacra 2023, che per l'edizione di quest'anno ha come tema la Speranza.
Il tema del Festival è, quest’anno, la Speranza: ricordavamo alcune immagini del fotografo sanvitese che a giusto titolo potevano riferirsi a questo tema, avendo a soggetto l’infanzia e la giovinezza; una ricognizione effettuata al Craf di Spilimbergo, che conserva oggi il suo patrimonio fotografico, ci ha dato in breve conferma della possibilità dell’iniziativa, che è certo intonata all’argomento, ma vuole anche proporsi come un giusto omaggio al lavoro di questo appartato, defilato operatore sanvitese che ha tuttavia lasciato importanti testimonianze non solo sulla vita del nostro territorio relativamente agli anni ’60/’80 del secolo scorso, ma anche di viaggi ed esperienze nel mondo centrate sulla sua passione antropologica e sociologica. Per l’occasione, tuttavia, noi cercavamo proprio le immagini che poi abbiamo scelto per l’esposizione, un saggio della sua attenzione al mondo dell’infanzia e della giovinezza, che si colloca giust'appunto al centro dell’idea di futuro, poiché senza infanzia e giovinezza nessun futuro, e nessuna speranza, sarebbero pensabili.
Giancarlo Pauletto
Orari di Apertura
Sabato e Domenica: 10.30-12.30 | 15.30-19.00
Evento di inaugurazione sabato 16 settembre alle ore 17.30
Con un intermezzo musicale di Alice Martina
Presentazione a cura di Franco Calabretto, Giancarlo Pauletto e Alvise Rampini
CICP Centro Iniziative Culturali di Pordenone, in sinergia con il Comune di San Vito al Tagliamento e con PEC, Presenza e Cultura