Vivaro
venerdì 21 febbraio 2025 - domenica 23 febbraio 2025
Festival del radicchio trevisano

Dal 21 al 23 febbraio 2025, Gelindo dei Magredi ospita il prestigioso evento enogastronomico Festival del Radicchio, una celebrazione del radicchio Trevisano tardo, una delle eccellenze più apprezzate della cucina tradizionale italiana. L'evento si terrà sia a pranzo che a cena, offrendo un menù degustazione a 35,00 €, ma anche una selezione di piatti alla carta, tutti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Un momento clou della rassegna sarà rappresentato dai cooking show dello chef Tiziano Trevisanutto. Il rinomato chef coinvolgerà i partecipanti nella preparazione di un risotto con radicchio e Formadi Frant, svelando segreti culinari e tecniche di preparazione che esaltano i sapori del territorio.
Il Festival del Radicchio è un'occasione per immergersi completamente nei sapori e nelle storie di un territorio ricco di tradizione e passione per la buona cucina. Oltre alla degustazione di piatti preparati con maestria, l'evento offre un'esperienza autentica, fatta di incontri, scoperte e condivisione. Un'opportunità per conoscere da vicino il radicchio Trevisano tardo, un prodotto che racconta la storia delle terre che lo producono e di chi, giorno dopo giorno, ne custodisce il valore. Un viaggio sensoriale che va oltre il semplice gusto, regalando a ogni partecipante un legame più profondo con la cultura enogastronomica del nostro paese.
Contatto di riferimento per info e prenotazioni: Chiara 0427-97037,
Un momento clou della rassegna sarà rappresentato dai cooking show dello chef Tiziano Trevisanutto. Il rinomato chef coinvolgerà i partecipanti nella preparazione di un risotto con radicchio e Formadi Frant, svelando segreti culinari e tecniche di preparazione che esaltano i sapori del territorio.
Il Festival del Radicchio è un'occasione per immergersi completamente nei sapori e nelle storie di un territorio ricco di tradizione e passione per la buona cucina. Oltre alla degustazione di piatti preparati con maestria, l'evento offre un'esperienza autentica, fatta di incontri, scoperte e condivisione. Un'opportunità per conoscere da vicino il radicchio Trevisano tardo, un prodotto che racconta la storia delle terre che lo producono e di chi, giorno dopo giorno, ne custodisce il valore. Un viaggio sensoriale che va oltre il semplice gusto, regalando a ogni partecipante un legame più profondo con la cultura enogastronomica del nostro paese.
Contatto di riferimento per info e prenotazioni: Chiara 0427-97037,
Organizzato da
Gelindio dei Magredi
Via Roma 14, Vivaro, Italy
Tel. 0427 97037
Gelindio dei Magredi
Via Roma 14, Vivaro, Italy
Tel. 0427 97037