eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Eventi Pro Loco
  • Fiere e mercatini
  • Feste tradizionali
  • Città
  • Aiello del Friuli
  • Indirizzo
  • Parco festeggiamenti in via Garibaldi 15 e vie del centro
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 25/01/2025
  • 24/01/2025
  • 26/01/2025

Aiello del Friuli

Festa di Santa Agnese

r305606?v=369096&ext=.jpg

Tradizionale festa dedicata alla patrona del paese.

Scarica il programma completo


Venerdì 24 gennaio
ore 19.00 -  Nel tendone festeggiamenti: apertura chiosco e cucina
ore 20.30 - Serata MORRA
XIX edizione «Zuadors di mora in Uanis»
esibizione per il recupero delle antiche tradizioni popolari
Per informazioni e per gradita prenotazione chiamare il 346 6873866 entro il 23 gennaio


Sabato 25 gennaio
ore 13.00 - Portone ex Pilot
Dimostrazione di arte campanaria a cura dell'Udinese Club «Lucio Aiza Joannis» in collaborazione con il «Gruppo Alpini Strassoldo Aiello Joannis»

ore 15.00 - Nel tendone festeggiamenti: apertura chiosco, giochi truccabimbi e animazione per grandi e
piccini con «Gruppo Animatôrs Daèl»

ore 17.00 - Spettacolo di illusionismo per bambini e adulti con «Gasp Illusionist»

ore 17.30 - Apertura mostre «Il mito dell'auto nei ruggenti anni '20» a cura di Gordio Frangipane Strassoldo
«Le nostre radici: un omaggio alle passate generazioni» a cura del Gruppo di Appasionati di Storia Locale
«Crescere assieme nello 0-6: il nostro speciale viaggio tra meraviglia e stupore alla De Senibus»
a cura della Scuola dell'Infanzia e nido d'Infanzia Fondazione De Senibus

ore 19.00 - Nel tendone festeggiamenti: apertura cucina
ore 20.00 - Portone ex Pilot: Serata Bianconera con cucina aperta
ore 21.00 - Nel tendone festeggiamenti: musica con BIEI WATCH


Domenica 26 gennaio
ore 8.30 -  Apertura festeggiamenti e portoni tipici
30.a Marcia di Santa Agnese
a cura della Pro Loco Aiello e Joannis
iscrizioni e partenza dalle ore 8.30 alle 10.00 al parco festeggiamenti in via Garibaldi 10
Mercato in piazza e mercatino dell'hobbistica

ore 9.30 - Apertura mostre
«Il mito dell'auto nei ruggenti anni '20» a cura di Gordio Frangipane Strassoldo
«Le nostre radici: un omaggio alle passate generazioni» a cura del Gruppo di Appasionati di Storia Locale
«Crescere assieme nello 0-6: il nostro speciale viaggio tra meraviglia e stupore alla De Senibus» a cura della Scuola
dell'Infanzia e nido d'Infanzia Fondazione De Senibus

ore 10.00 - Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
dalle 10.00 - Esposizione statica di auto d'epoca nei pressi della chiesa a cura del G.A.S. Club «Gorizia automoto storiche»

ore 10.30 - Portone ex Pilot
Dimostrazione di arte campanaria a cura dell'Udinese Club «Lucio Aiza Joannis» in collaborazione con «Gruppo Alpini Strassoldo Aiello Joannis»

ore 11.00 - Apertura cucina
ore 14.00 - Il Gruppo Disco Stajare con musica itinerante rallegrerà l'atmosfera per le vie del paese
ore 15.00 Vesperi solenni nella chiesa parrocchiale
ore 16.30 - Omaggio a Fabrizio de Andrè con I Creuza de ma - Vittorino Bristol voce/chitarra e Matteo Del Fabbro chitarra
ore 18.00 - Apertura cucina e Estrazione della lotteria di Santa Agnese
ore 19.00 - Nel tendone festeggiamenti: musica con Dj Nico



 
Organizzato da
Comitato Iniziative Locali Joannis in collaborazione con il Comune di Aiello e le associazione locali