Osoppo
sabato 17 maggio 2025 - domenica 18 maggio 2025
Festa delle orchidee

La manifestazione viene organizzata nelle vie del centro storico e nelle aree naturali dove crescono spontanee le numerose specie di Orchidee.
Sono previste escursioni guidate, che ogni anno attirano numerosi appassionati nel momento di massima fioritura.
La mostra-mercato di piante e fiori, artigianato e arredi è prevista per l’intera giornata di domenica, con la realizzazione degli allestimenti in Piazza 1848 e lungo Via Fabris.
L’ingresso è libero, sia per le numerose attività culturali, sia per gli spazi riservati ai bambini, sia per tutte le attività che si svolgono in paese e sul Forte.
Sono previste iniziative a tema, lezioni di giardinaggio, animazioni per bambini e una scelta di piatti tipici con una piacevole offerta enogastronomica.
Programma
Sabato 17 maggio 2025
- 18.30 Presentazione libri dell’autore Giuliani Citti presso Sala Consiliare in collaborazione con A.N.A. Osoppo
- 19.00 Apertura chioschi Pro Loco Osoppo– Le Gravate
- 20.00 musica con EL SUNACJO
Domenica 18 maggio 2025
- 09.00 Apertura chioschi Pro Loco Osoppo – Le Gravate
- 10.00 Inizio attività di intrattenimento bambini
- 10.00 Inizio visite guidate “Orchidee Spontanee” nel bosco di Osoppo – Previa prenotazione via email a iat.osoppo@gmail.com oppure in loco al punto informazioni di piazza napoleone
- 10.00 Inizio visite guidate ”Alla scoperta della Fortezza” – Previa Prenotazione via email a iat.osoppo@gmail.com oppure in loco al punto informazioni di piazza napoleone
- 10.00 Apertura Museo sulla Fortezza
- 10.00 Inizio giri a cavallo e in carrozza
- 10.00 Dimostrazione a cura CEFAP su progetti di lavorazione legno e giardinaggio
- 11.00 Show Cooking gestito dai ragazzi del settore agroalimentare di CEFAP
- 12.00 Intrattenimento musicale con il gruppo D-SIDE
- 14.00 Conferenza stampa U.T. Gandhi per presentazione nuovo CD “Farewall Dance”, relatore dott. Fabio Turchini, presenza Produttore esecutivo Stefano Amerio
- 16.00 Concerto del gruppo UKULELE di Osoppo
- 17.30 Sfilata di moda anni ‘60
- 19.00 Discomusic con LOMYX DJ.
Inoltre, alla manifestazione arriverà anche il treno storico da Trieste a Osoppo
Sono previste escursioni guidate, che ogni anno attirano numerosi appassionati nel momento di massima fioritura.
La mostra-mercato di piante e fiori, artigianato e arredi è prevista per l’intera giornata di domenica, con la realizzazione degli allestimenti in Piazza 1848 e lungo Via Fabris.
L’ingresso è libero, sia per le numerose attività culturali, sia per gli spazi riservati ai bambini, sia per tutte le attività che si svolgono in paese e sul Forte.
Sono previste iniziative a tema, lezioni di giardinaggio, animazioni per bambini e una scelta di piatti tipici con una piacevole offerta enogastronomica.
Programma
Sabato 17 maggio 2025
- 18.30 Presentazione libri dell’autore Giuliani Citti presso Sala Consiliare in collaborazione con A.N.A. Osoppo
- 19.00 Apertura chioschi Pro Loco Osoppo– Le Gravate
- 20.00 musica con EL SUNACJO
Domenica 18 maggio 2025
- 09.00 Apertura chioschi Pro Loco Osoppo – Le Gravate
- 10.00 Inizio attività di intrattenimento bambini
- 10.00 Inizio visite guidate “Orchidee Spontanee” nel bosco di Osoppo – Previa prenotazione via email a iat.osoppo@gmail.com oppure in loco al punto informazioni di piazza napoleone
- 10.00 Inizio visite guidate ”Alla scoperta della Fortezza” – Previa Prenotazione via email a iat.osoppo@gmail.com oppure in loco al punto informazioni di piazza napoleone
- 10.00 Apertura Museo sulla Fortezza
- 10.00 Inizio giri a cavallo e in carrozza
- 10.00 Dimostrazione a cura CEFAP su progetti di lavorazione legno e giardinaggio
- 11.00 Show Cooking gestito dai ragazzi del settore agroalimentare di CEFAP
- 12.00 Intrattenimento musicale con il gruppo D-SIDE
- 14.00 Conferenza stampa U.T. Gandhi per presentazione nuovo CD “Farewall Dance”, relatore dott. Fabio Turchini, presenza Produttore esecutivo Stefano Amerio
- 16.00 Concerto del gruppo UKULELE di Osoppo
- 17.30 Sfilata di moda anni ‘60
- 19.00 Discomusic con LOMYX DJ.
Inoltre, alla manifestazione arriverà anche il treno storico da Trieste a Osoppo