Forgaria nel Friuli
Festa d'autunno a San Rocco

Ti invitiamo Domenica 3 Novembre alla Festa D’Autunno a San Rocco - Forgaria del Friuli. Passeremo “Una Domenica Così…” presso la splendida terrazza panoramica di Ca’ da Agnola con vista sulla pianura friulana attraversata dal Tagliamento.
Ore 9:00 S. Messa nella chiesa in piazza a San Rocco
Ore 9:30 Partenza della Marcia a San Rocco
Ore 10:00 Apertura Stand Produttori e Artigiani
Ore 10:00 Apertura Stand Enogastronomici
Ore 10:00 Inizio Attività Culturali e Laboratori
Dalle 12:00 alle 14:30 Apertura Cucina con piatti caldi
Ore 12:00 Termine della Marcia in Ca' da l'Agnola (San Rocco)
Ore 17:00 Chiusura manifestazione
Per ulteriori informazioni e il programma completo
clicca qui https://www.prolocoforgaria.it/eventi/
OFFERTA ENOGASTRONOMICA (con tavoli al coperto)
• Castelraimondo - Bis di crostino di “Pan di Soreli" con prosciutto di cervo e lardo speziato
• Pappardelle Artigianali alla Selvaggina - con Sugo di Cinghiale o Capriolo
• Penne “Macino" di farina di acino d'uva impastata con l'acqua dell'Arzino e condita con ragù vegetale a base di pomodoro.
• Altopiano Monte Prat - Piatto con soppressa, coppa, lardo speziato, formaggi, sottoli / sottaceti di produzioni locali accompagnati da "pan di soreli" o polenta
• Torte della nonna
• Castagne Arrostite di San Rocco
• Vino Ronco Margherita
• Birra artigianale Garlatti Costa
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO
LA MARCIA PER ASLA
si articolerà in quattro percorsi di Km 2,30 - 3,70 - 8,70 - 12,5 con partenza libera dalle ore 8:30 alle ore 9:15. Immersi in un ambiente tipicamente carsico, tra doline e affioramenti di blocchi calcarei, non mancheranno punti panoramici sugli ampi prati pascolo che per secoli hanno caratterizzato l’altopiano di Monte Prât.
Iscrizione consigliata entro Giovedì 31 Ottobre qui https://bit.ly/PassiPerASLA
LABORATORI D’AUTUNNO (bambini 6-11 anni)
Lavori creativi a tema autunnale con carta, cartone, materiale povero e di riciclo a cura delle nostre volontarie. I laboratori saranno “Gratuiti” e si svolgeranno di mattina e pomeriggio.
MUSICA FOLK
Gruppo musicale folk friulano “Les Buteghes Viertes” di Ragogna che suonerà girando per il borgo e spostandosi tra gli stand.
MOSTRA CARTOLINE DI GUERRA
"Cara mamma... dalla trincea ti scrivo": Visita guidata di oltre 300 cartoline originali scritte dai nostri soldati durante la prima Guerra Mondiale nelle trincee del Carso. Max 15 visitatori a turno per le dimensioni limitate dello spazio espositivo.
SCOPRIAMO SAN ROCCO
"San Rocco: panorami e misteri di un paese strappato alla montagna”, passeggiata guidata nella frazione di San Rocco. Partenza alle ore 10:00 e alle 14:00.
DOVE: Via Agnola, 11, 33030 San Rocco UD (Forgaria nel Friuli)
Link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/a6Gn8G64r9nL9K3L9
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a data da destinarsi
Ore 9:00 S. Messa nella chiesa in piazza a San Rocco
Ore 9:30 Partenza della Marcia a San Rocco
Ore 10:00 Apertura Stand Produttori e Artigiani
Ore 10:00 Apertura Stand Enogastronomici
Ore 10:00 Inizio Attività Culturali e Laboratori
Dalle 12:00 alle 14:30 Apertura Cucina con piatti caldi
Ore 12:00 Termine della Marcia in Ca' da l'Agnola (San Rocco)
Ore 17:00 Chiusura manifestazione
Per ulteriori informazioni e il programma completo
clicca qui https://www.prolocoforgaria.it/eventi/
OFFERTA ENOGASTRONOMICA (con tavoli al coperto)
• Castelraimondo - Bis di crostino di “Pan di Soreli" con prosciutto di cervo e lardo speziato
• Pappardelle Artigianali alla Selvaggina - con Sugo di Cinghiale o Capriolo
• Penne “Macino" di farina di acino d'uva impastata con l'acqua dell'Arzino e condita con ragù vegetale a base di pomodoro.
• Altopiano Monte Prat - Piatto con soppressa, coppa, lardo speziato, formaggi, sottoli / sottaceti di produzioni locali accompagnati da "pan di soreli" o polenta
• Torte della nonna
• Castagne Arrostite di San Rocco
• Vino Ronco Margherita
• Birra artigianale Garlatti Costa
PROGRAMMA INTRATTENIMENTO
LA MARCIA PER ASLA
si articolerà in quattro percorsi di Km 2,30 - 3,70 - 8,70 - 12,5 con partenza libera dalle ore 8:30 alle ore 9:15. Immersi in un ambiente tipicamente carsico, tra doline e affioramenti di blocchi calcarei, non mancheranno punti panoramici sugli ampi prati pascolo che per secoli hanno caratterizzato l’altopiano di Monte Prât.
Iscrizione consigliata entro Giovedì 31 Ottobre qui https://bit.ly/PassiPerASLA
LABORATORI D’AUTUNNO (bambini 6-11 anni)
Lavori creativi a tema autunnale con carta, cartone, materiale povero e di riciclo a cura delle nostre volontarie. I laboratori saranno “Gratuiti” e si svolgeranno di mattina e pomeriggio.
MUSICA FOLK
Gruppo musicale folk friulano “Les Buteghes Viertes” di Ragogna che suonerà girando per il borgo e spostandosi tra gli stand.
MOSTRA CARTOLINE DI GUERRA
"Cara mamma... dalla trincea ti scrivo": Visita guidata di oltre 300 cartoline originali scritte dai nostri soldati durante la prima Guerra Mondiale nelle trincee del Carso. Max 15 visitatori a turno per le dimensioni limitate dello spazio espositivo.
SCOPRIAMO SAN ROCCO
"San Rocco: panorami e misteri di un paese strappato alla montagna”, passeggiata guidata nella frazione di San Rocco. Partenza alle ore 10:00 e alle 14:00.
DOVE: Via Agnola, 11, 33030 San Rocco UD (Forgaria nel Friuli)
Link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/a6Gn8G64r9nL9K3L9
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a data da destinarsi
Organizzato da
Proloco di Forgaria nel Friuli
Proloco di Forgaria nel Friuli