eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Staranzano
  • Indirizzo
  •  Sala Pio X - via Edmondo De Amicis 10, Staranzano
  • Adatto per
  • Tutti

Staranzano

venerdì 6 dicembre 2024

Fango. Storia di un'alluvione

r301527?v=364034&ext=.jpg
Venerdì 6 dicembre alle ore 20:45 presso la Sala Pio X a Staranzano va in scena "Fango. Storia di un'alluvione", spettacolo teatrale potente e toccante, che racconta il dramma dell'alluvione in Emilia Romagna del 2023.
17 vite spezzate, 50.000 sfollati, 260.000 animali deceduti, 105 città coinvolte, 2300 frane e 9 miliardi di euro di danni. Mai qualcosa del genere era stato documentato nella Storia del nostro Paese!
Attraverso storie di coraggio, dolore e solidarietà, gli interpreti Marco Cortesi e Mara Moschini ci accompagnano nel cuore di una tragedia che ha cambiato la vita di migliaia di persone.
L’ alluvione del maggio 2023 diviene così “pretesto e scenario” per riflettere sulle cause della catastrofe e su un presente dove gli eventi climatici estremi e le loro vittime sono sempre più frequenti e diffusi.
Lo spettacolo è organizzato da: Comune di Staranzano, Regione Friuli Venezia Giulia, Festival dell'Acqua Staranzano, Comune di Udine, Comune di Pordenone, Università degli Studi di Udine, Forum Centro Servizi Volontariato Fvg, MoVI, Mission 2.0.
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni scrivere a: gdv@volontariato.fvg.it
Organizzato da
Comune di Staranzano
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Festival dell'Acqua Staranzano
Comune di Udine
Comune di Pordenone
Università degli Studi di Udine
Forum Centro Servizi Volontariato Fvg
MoVi
Mission 2.0