TRIESTE
mercoledì 3 luglio 2024 - mercoledì 31 luglio 2024
Estate all'ex Lavatoio di San Giacomo - luglio

Mercoledì 3 luglio ore 18.30
Presentazione libro - Dove è diverso l'aspettarsi, poesie di Nina Nicolai, edizioni Battello Stampatore (2023). Discuteranno del libro la scrittrice Raffaella Ruju e Gianluca Paciucci dell'Associazione culturale Tina Modotti. Interventi musicali di Adriana Giacchetti e Chiara Minca.
Venerdì 5 luglio ore 18.30
Teatro Incontro
Esibizioni con danze e musiche.
Marted' 9 luglio ore 18.30
Presentazione libro - Follia e pirata, di J. L. Charlotte. Giada Di Pretoro presenta il suo libro scritto con il pseudonomo di J. L. Charlotte.
Mercoledì 10 luglio ore 18.30
Quella volta in cui. Storie d'estate e ricordi del rione di San Giacomo
Teatro Playback - Verranno raccolti i ricordi che il pubblico desidererà raccontare del rione di San Giacomo e verranno messi in scena attraverso la musica, il movimento e l'improvvisazione teatrale. Una serata all'insegna dei ricordi e dell'arte che uniti ricreano la comunità.
Martedì 16 luglio
La fiaba per te
Presentazione libro - La fiaba per te di Rosella Soranzo. Il ricavato dalla vendita del libro andrà in beneficienza all'Associazione Astro per il Sorriso dei Bambini.
Mercoledì 17 luglio ore 18.30
La passiflora e una storia blu
tmosfere letterarie - Il libro di Claudia Pezzutti sarà presentato da Nadia Pastorich, con letture di Gigliola Bagatin e Lucilla Palazzetti. Musiche originali eseguite da Giacomo Suerzi Stefanin, chitarra e voce, Alessandra Triadan, flauto, Diego Panzeri, chitarra e voce, e Silvia Russo, voce.
Martedì 23 luglio ore 18.30
Edoardo Milani
Omaggio in musica a San Giacomo - Il magico mondo dei legni con la musica da camera dell'Ensemble di Fiati.
Mercoledì 24 luglio ore 18.30
Do ridade con Dade
Atmosfere letterarie - Davide Destradi autore di "La smonta la prossima?" e "Quando la parti?" intratterrà il pubblico con i tanti aneddoti sempre nuovi raccolti vivendo la quotidianità del servizio di trasporto pubblico locale. Un'ora di divertimento e un pizzico di nostalgia.
Martedì 30 luglio ore 18.30
Il principe scalzo: Justo Armas
Teatro Leggio - La doppia vita di Massimiliano d' Asburgo tra storia e leggenda di Elisabetta Rigotti. Atto unico teatrale inedito tratto dal libro L'ombra del male su Miramar. Letture a leggio.
Mercoledì 31 luglio ore 18.30
Il dialetto triestino
Il dialetto triestino con Ezio Giust
Presentazione libro - Dove è diverso l'aspettarsi, poesie di Nina Nicolai, edizioni Battello Stampatore (2023). Discuteranno del libro la scrittrice Raffaella Ruju e Gianluca Paciucci dell'Associazione culturale Tina Modotti. Interventi musicali di Adriana Giacchetti e Chiara Minca.
Venerdì 5 luglio ore 18.30
Teatro Incontro
Esibizioni con danze e musiche.
Marted' 9 luglio ore 18.30
Presentazione libro - Follia e pirata, di J. L. Charlotte. Giada Di Pretoro presenta il suo libro scritto con il pseudonomo di J. L. Charlotte.
Mercoledì 10 luglio ore 18.30
Quella volta in cui. Storie d'estate e ricordi del rione di San Giacomo
Teatro Playback - Verranno raccolti i ricordi che il pubblico desidererà raccontare del rione di San Giacomo e verranno messi in scena attraverso la musica, il movimento e l'improvvisazione teatrale. Una serata all'insegna dei ricordi e dell'arte che uniti ricreano la comunità.
Martedì 16 luglio
La fiaba per te
Presentazione libro - La fiaba per te di Rosella Soranzo. Il ricavato dalla vendita del libro andrà in beneficienza all'Associazione Astro per il Sorriso dei Bambini.
Mercoledì 17 luglio ore 18.30
La passiflora e una storia blu
tmosfere letterarie - Il libro di Claudia Pezzutti sarà presentato da Nadia Pastorich, con letture di Gigliola Bagatin e Lucilla Palazzetti. Musiche originali eseguite da Giacomo Suerzi Stefanin, chitarra e voce, Alessandra Triadan, flauto, Diego Panzeri, chitarra e voce, e Silvia Russo, voce.
Martedì 23 luglio ore 18.30
Edoardo Milani
Omaggio in musica a San Giacomo - Il magico mondo dei legni con la musica da camera dell'Ensemble di Fiati.
Mercoledì 24 luglio ore 18.30
Do ridade con Dade
Atmosfere letterarie - Davide Destradi autore di "La smonta la prossima?" e "Quando la parti?" intratterrà il pubblico con i tanti aneddoti sempre nuovi raccolti vivendo la quotidianità del servizio di trasporto pubblico locale. Un'ora di divertimento e un pizzico di nostalgia.
Martedì 30 luglio ore 18.30
Il principe scalzo: Justo Armas
Teatro Leggio - La doppia vita di Massimiliano d' Asburgo tra storia e leggenda di Elisabetta Rigotti. Atto unico teatrale inedito tratto dal libro L'ombra del male su Miramar. Letture a leggio.
Mercoledì 31 luglio ore 18.30
Il dialetto triestino
Il dialetto triestino con Ezio Giust
Organizzato da
Amici delle Iniziative Scout Odv, Trieste Estate 2024
Amici delle Iniziative Scout Odv, Trieste Estate 2024