UDINE
El Fuego no muere – storia di Tina Modotti

Musa e seduttrice, militante politica, fotografa rivoluzionaria e spia. Amica di Frida e molto probabilmente anche sua amante, fu attivista nella Guerra Civile Spagnola. Entreremo nella sua vita e nella sua morte, avvolta ancora nel mistero. Il titolo riprende dei versi scritti da Pablo Neruda dedicati a Tina Modotti.
Lo spettacolo è il frutto di una stesura originale autoprodotta, di una lunga ricerca e studio sul personaggio trattato e sul background storico, politico e sociale in cui si colloca ed esprime. Si analizzano i movimenti artistici, le correnti letterarie, le dinamiche politiche, la storia contemporanea per fornire allo spettatore le chiavi di lettura dell’opera artistica e farlo entrare in empatia con il personaggio trattato.
Con Ilaria Marcuccilli, Massimo Tommasini e le note vibranti della chitarra di Amir Karalic
Regia Massimo Tommasini
Ingresso 12€ (ridotto 10€ per i soci dell’ Associazione Culturale Adelinquere), compreso di degustazione finale di vini del territorio.
Prenotazione obbligatoria sul sito
Associazione Culturale Adelinquere