Stregna
sabato 9 dicembre 2023
Dughe: tra vecchi mulini, querce e castagni

Sabato 9 dicembre 2023 presso Dughe (Stregna)
Appuntamento invernale con Invito a Pranzo: scopriamo le bellezze celate tra le Valli del Natisone, e rinfranchiamoci lo spirito con le delizie gastronomiche della cucina valligiana.
In questo appuntamento esploreremo i dintorni di Dughe, nel comune di Stregna: scenderemo al vecchio mulino sul pittoresco torrente Erbezzo, per poi risalire verso Oblizza attraverso fitti boschi di querce e castagni; questi lasceranno ben presto spazio ad ampie vedute sulla vallata e verso gli altipiani sloveni.
Ciliegina sulla torta saranno infine le squisite pietanze preparate da Caterina della Casa delle Rondini, che ci attenderà a braccia aperte alla fine dell'escursione.
Menù del pranzo:
Assaggio di minestra di castagne
Primo: orzotto al rosmarino mantecato con formaggio caprino (Az. agricola Zore) e miele (apicoltore Francesco Simaz)
Secondo: spezzatino speziato di manzo
Contorno: štakanje con foglie di rapa
Dolce: pere cotte nel Cabernet con cannella e miele di millefiori (apicoltore Francesco Simaz)
Programma:
Ritrovo: Casa delle Rondini - Dughe - ore 9:30
Cosa portare: scarponcini e bastoncini da trekking, abbigliamento caldo a strati in caso di basse temperature, un cambio scarpe per il pranzo, bevanda fredda o calda e una piccola merenda.
Note tecniche: difficoltà media, dislivello 300 metri, durata 3 ore circa, lunghezza del percorso circa 7 km.
Sentieri locali con qualche tratto ripido e scivoloso vista la stagione. Possibilità di qualche tratto leggermente ghiacciato in caso di basse temperature.
Richiesto minimo allenamento alla camminata.
Costo: 32€ a persona, comprensivo di accompagnatore e pranzo.
Per le prenotazioni: Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS
Guida: Marco Pascolino - Guida naturalistica FVG AIGAE
Appuntamento invernale con Invito a Pranzo: scopriamo le bellezze celate tra le Valli del Natisone, e rinfranchiamoci lo spirito con le delizie gastronomiche della cucina valligiana.
In questo appuntamento esploreremo i dintorni di Dughe, nel comune di Stregna: scenderemo al vecchio mulino sul pittoresco torrente Erbezzo, per poi risalire verso Oblizza attraverso fitti boschi di querce e castagni; questi lasceranno ben presto spazio ad ampie vedute sulla vallata e verso gli altipiani sloveni.
Ciliegina sulla torta saranno infine le squisite pietanze preparate da Caterina della Casa delle Rondini, che ci attenderà a braccia aperte alla fine dell'escursione.
Menù del pranzo:
Assaggio di minestra di castagne
Primo: orzotto al rosmarino mantecato con formaggio caprino (Az. agricola Zore) e miele (apicoltore Francesco Simaz)
Secondo: spezzatino speziato di manzo
Contorno: štakanje con foglie di rapa
Dolce: pere cotte nel Cabernet con cannella e miele di millefiori (apicoltore Francesco Simaz)
Programma:
Ritrovo: Casa delle Rondini - Dughe - ore 9:30
Cosa portare: scarponcini e bastoncini da trekking, abbigliamento caldo a strati in caso di basse temperature, un cambio scarpe per il pranzo, bevanda fredda o calda e una piccola merenda.
Note tecniche: difficoltà media, dislivello 300 metri, durata 3 ore circa, lunghezza del percorso circa 7 km.
Sentieri locali con qualche tratto ripido e scivoloso vista la stagione. Possibilità di qualche tratto leggermente ghiacciato in caso di basse temperature.
Richiesto minimo allenamento alla camminata.
Costo: 32€ a persona, comprensivo di accompagnatore e pranzo.
Per le prenotazioni: Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS
Guida: Marco Pascolino - Guida naturalistica FVG AIGAE
Organizzato da
Associazione Invito:
https://invitoapranzo.it/
associazioneinvito@gmail.com
+39 349 723 5652
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
segreteria@nediskedoline.it
+39 339 8403196
Associazione Invito:
https://invitoapranzo.it/
associazioneinvito@gmail.com
+39 349 723 5652
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS:
https://www.nediskedoline.it/wpnediske/
segreteria@nediskedoline.it
+39 339 8403196